Curiosità

Ultime notizie di Curiosità

Il coraggio di Mimmo Beneventano: fu vittima della camorra

Mimmo Beneventano si oppose alla nuova camorra organizzata di Cutolo. Fu ucciso…

Redazione Infocilento

47 anni fa moriva Franco Antonicelli, lo scrittore che fu confinato ad Agropoli

Franco Antonicelli, scrittore, uomo politico, giornalista che nel 1935 fu confinato ad…

Filippo Di Pasquale

Stefano Tacconi: “Vado a villeggiare nel Cilento, mi amano tutti”

Stefano Tacconi in un'intervista parla del suo legame con il Cilento e…

Luisa Monaco

Nei boschi del Cilento raccolto un porcino da oltre 2 chili

È stato Giuseppe, esperto ricercatore di funghi, ad imbattersi in questo porcino.…

Katiuscia Stio

Angela Durazzo, dal Cilento a Miss Italia

Angela Durazzo punta alla finale del concorso Miss Italia. La giovane che…

Carmela Santi

Agropoli: 25 anni fa, ci lasciava Vincenzo Visco, autore de la “Agropolesina”

25 anni fa, moriva Vincenzo Visco, compositore della sua più famose canzone…

Redazione Infocilento

Torchiara: 10 anni fa moriva Padre Sinforiano Basile

Ricordiamo Padre Sinforiano, il parroco che ha operato per oltre sessant'anni nella…

Roberta Foccillo

Il Cilento festeggia i 108 anni di zio Felice Magliano

Auguri a zio Felice Magliano che oggi compie 108 anni. E' tra…

Redazione Infocilento

Ognissanti e commemorazione dei defunti: origini e tradizioni nel Cilento

Ogni anno, il 1° Novembre ricorre la festività di Ognissanti. Lontanissime le…

Redazione Infocilento

316 anni fa nasceva Clemente XIV. Il Papa che visse anche a Bellosguardo

Papa Clemente XIV divenne papa nel 1769. Per un periodo visse anche…

Redazione Infocilento

2 Novembre: commemorazione dei defunti tra storia e antiche tradizioni cilentane

Il 2 Novembre, commemorazione dei defunti. Insieme scopriamo la fede e le…

Letizia Baeumlin

Arriva la notte di Halloween, dolcetto o scherzetto?

Una festa che ha radici lontane, ma che ormai si è diffusa…

Letizia Baeumlin

Il pittore Luis Paolillo: dalla Costiera Amalfitana a Buenos Aires

In alcuni importanti Musei di Buenos Aires, così come in molte collezioni…

Gerardo Severino

Nasceva, 102 anni fa, Don Cesare Caradonna. Visse per 35 anni ad Agropoli

Oggi ricorre l'anniversario della nascita di Don Cesare Caradonna, il parroco che…

Ernesto Apicella

Su Canale 5 “All together now”, tra i giudici anche un cilentano

Gianfranco Bruno sarà giudice di All together now, il programma di Canale…

Katiuscia Stio

I cilentani e il mondo dell’arte in Argentina

La "casa d'arte di Vicente Cubelli & figli in Buenos Aires (1872…

Gerardo Severino

Nicola Tamasco “Nicola u’ Turco”, eroe della Prima Guerra Mondiale ed acerrimo antifascista

La storia di Nicola Tamaco, un ferroviere agropolese, fervente antifascista

Ernesto Apicella