Curiosità

Curiosità: gli “zoccoli” di Agropoli

Curiosità legate agli "zoccoli" di Agropoli, antiche tradizioni tutte da scoprire.

Agropoli, l’11 agosto si celebra la festa della Madonna delle Grazie

Agropoli celebra la Madonna delle Grazie: la data dei festeggiamenti, l'11 agosto, è legata ad un accadimento del 1764

Luisa Monaco

10/08/2021

Il culto di Sant’Aniello a Pisciotta: ecco le tutte le tradizioni

La storia di Sant'Aniello è legata ad una curiosità. Una festa che unisce storia, leggenda e tradizione

101 anni fa moriva Ruggero Leoncavallo. Il compositore legato al Cilento

Il compositore visse a Sanza e Castellabate. Dove ancora oggi è ricordato. Morì a 62 anni a Montecatini Terme

8 agosto 1923: nacque a Pollica il cardinale ed arcivescovo Antonio Quarracino

Nel 1992 conferì la consacrazione episcopale al futuro Papa Mario Bergoglio

Bruno Marinelli

08/08/2021

FOTO | InstaCilento, la settimana in 10 scatti

Ecco le immagini di questa settimana

Angela Bonora

08/08/2021

infante

Orria in festa per il patrono San Felice

È venerato in diverse comunità della Campania, tra cui Orria e Massascusa

Concepita Sica

08/08/2021

7 agosto: San Donato: Monteforte, Montecicerale e Buonabitacolo in festa

Una festa molto sentita nei borghi di Cilento e Vallo di Diano che il 7 agosto celebrano San Donato, vescovo e martire

Concepita Sica

06/08/2021

Cilento amato dai vip: arriva la food blogger Sonia Peronaci

Anche le iene Gaetano Pecoraro e Filippo Roma ed il maestro Beppe Vessicchio scelgono la nostra terra tra mare, sole e relax

Auguri di buon compleanno all’attore Massimo Venturiello, nativo di Roccadaspide

Nativo di Roccadaspide, l'attore Massimo Venturiello compie, oggi, 64 anni. Artista completo, doppiatore conosciuto a livello nazionale, compagno di Tosca.

Bruno Marinelli

04/08/2021

1929, quando “Le Train Bleu”, treno di lusso francese, fermava ad Agropoli

Un facoltoso passeggero agropolese e il Menù della "Compagnie Internationale des Wagons Lits"

21 anni fa moriva Armida Passaro, la veggente di Agropoli

Una vita spirituale vissuta in costante dialogo con Dio e la Madonna. La Vergine le apparve 15 volte

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

FOTO | InstaCilento, la settimana in 10 scatti

Ecco le immagini di questa settimana

Angela Bonora

01/08/2021

193 anni fa moriva Antonio Maria De Luca patriota e presbitero cilentano

Nato a Celle di Bulgheria è stato un patriota e presbitero italiano, l'organizzatore e la vittima più illustre dei moti del Cilento del 1828

28 luglio: San Nazario Martire. Festa in diverse località del Cilento

Una festa molto sentita quella di San Nazario, celebrato in diverse regioni italiane ed anche nelle comunità locali emigrate all'estero

Concepita Sica

28/07/2021

27 luglio: festa di San Pantaleone, patrono della Città e della Diocesi di Vallo

Vallo della Lucania festeggia il suo patrono, San Pantaleone. Un evento che anche quest'anno sarà limitato dalla pandemia

Concepita Sica

27/07/2021

1 60 61 62 63 64 154

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.