Cilento

La tradizione dei mercatini di Natale

I mercatini di Natale sono una tradizione antichissima, ancora oggi non possono proprio mancare per ricreare l'atmosfera natalizia

Rossella Tanzola

24 Dicembre 2021

I Mercatini di Natale rappresentano un’abitudine consolidata ormai da tempo in quasi tutti i borghi del Cilento. Sono un’occasione per riunirsi, incontrare amici e familiari che vivono lontano da casa e animare piccoli paesi che durante l’inverno sono spesso isolati.

Vengono allestite graziose casette in legno con decorazioni di ogni tipo: dalle più semplici e tradizionali alle più pompose con suggestive luminarie o anche fuochi di ceppi. Dolci melodie a tema guidano gli ospiti durante il percorso insieme all’esposizione di opere dell’artigianato locale, ricami fatti a mano, souvenir del posto e piccoli oggetti regalo.

Per deliziare il vostro palato ci saranno prodotti gastronomici locali di ogni tipo: pizze fritte, ruospi con le acciughe, caldarroste, pastorelle e scautarielli. Splendidi e meravigliosi mercatini potrete visitarli in tanti piccoli paesi, ricordiamo quelli di Agropoli, Castellabate, Casal Velino e Castel Nuovo Cilento.

L’organizzazione di queste attività richiede impegno, lavoro costante e fatica quotidiana. Noi tutti abbiamo sofferto a lungo il periodo di chiusura generale a causa del Covid e poter finalmente riprendere con la celebrazione di questi eventi è la dimostrazione di una rinascita guidata dalla fiducia e dalla speranza che presto tutto possa finire e che accompagna le nostre vite.

Come nasce la tradizione dei mercatini?

I mercatini di Natale sono nati nel Medioevo ed originariamente concentrati in Europa centrale (in particolare Germania, Austria e Alsazia) per poi diffondersi, dalla fine del XX secolo, in tutto il resto del mondo.

Secondo la tradizione il più antico mercatino di Natale al mondo sarebbe quello tenutosi a Vienna nel 1296: nell’occasione il Duca d’Austria Alberto I D’Asburgo concesse ai cittadini il permesso di realizzare un mercatino di Natale, chiamato Krippenmarket. Il primo mercatino di Natale ad essere attestato in un documento scritto è invece quello nato a Dresda nel 1434.

Molti borghi del Cilento, quest’anno fanno da cornice ai mercatini che non possono proprio mancare, per rendere il periodo natalizio, ancora più magico e suggestivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home