Curiosità

Natale 2021: la ripresa per i regali di Natale

Cambiano le abitudini per fare i regali e aumenta la percentuale di spesa complessiva

Angela Bonora

24 Dicembre 2021

Sono ancora tante le incertezze che gravano su queste festività natalizie, tra pandemia, contagi in risalita, variante Omicron e Green pass, eppure, sembra che gli italiani, carichi di speranza, non vogliano rinunciare a celebrare come si deve il Natale. E’ la conclusione di un’indagine realizzata da Swg per Confesercenti sulle intenzioni di acquisto dei consumatori. A differenza dello scorso anno, gli italiani stanno imparando a convivere con l’emergenza, ed i consumatori quest’anno affrontano il periodo delle feste natalizie con la consapevolezza delle difficoltà ma soprattutto con la voglia di passare un Natale “normale”. Per questo gli italiani, quest’anno, non rinunciano a scambiarsi i regali. Dopo le restrizioni dello scorso anno, per molti queste feste saranno quelle della ripresa. 

Quali sono i regali più ambiti?

Quest’anno sono i libri i regali più gettonati, scelti dal 32% degli italiani. Il 31% della popolazione metterà sotto l’albero un capo d’abbigliamento, il 18% un accessorio e il 7% un paio di scarpe, per un totale del 56% del settore moda che vive un vero risveglio (lo scorso anno, invece, il totale segnava il 40%).
In terza posizione regge il regalo gastronomico, in particolare ceste con prodotti tipici, scelto dal 24%. Crescono lievemente i vini, che passano dal 16 al 17%, e i giochi/videogiochi e prodotti tecnologici, entrambi saliti al 16% dal 15% dello scorso anno.

Quanto spenderemo per i regali?

Infatti, il primo dato che emerge dall’indagine riguarda la spesa media complessiva per i regali che gli italiani intendono piazzare sotto l’albero, ed è di 238 euro per persona. Il 17% degli italiani invece, spenderà per i doni sotto i 100 euro, mentre un altro 16% tra i 100 e 200 euro. Un altro 16% si orienterà tra i 200 ed i 300 euro, mentre a fare regali per più di 300 euro sarà solo il 20%. Ma c’è anche un 11% che non farà doni e un 20% che non ha fissato un budget per i regali. Il sondaggio inoltre, segna un ritorno alle attività commerciali fisiche. Nonostante l’acquisto l’online sia ancora il canale d’acquisto più gettonato e scelto dal 55% degli intervistati (il 59% nel 2020), il 44% delle persone vuole tornare nei negozi cittadini contro il 17% dello scorso anno. Aumenta il movimento anche nei centri commerciali (38% dal 19% dello scorso anno) e nei mercati e mercatini di Natale (14% contro il 2% del 2020).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Domani ricorre l’anniversario di nascita dell’atleta Pietro Mennea. Ecco il legame della “Freccia del Sud” con Agropoli

Soprannominato affettuosamente “La freccia del Sud”, Mennea ha brillato nei 200 metri piani, diventando l’unico atleta della disciplina a disputare quattro finali olimpiche consecutive

Angela Bonora

27/06/2025

Cilento e Vallo di Diano celebrano i Santi Pietro e Paolo: fede e tradizione in festa

Un appuntamento atteso e radicato nella tradizione, tra celebrazioni religiose, storia e identità territoriale

Concepita Sica

27/06/2025

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Il Cilento in festa per la Solennità di San Giovanni Battista

Domani la Chiesa celebra la Solennità di San Giovanni Battista, ecco il culto e le tradizioni

Concepita Sica

23/06/2025

Leonia Milito, la missionaria di Sapri: domani l’anniversario della sua nascita

La sua testimonianza continua a ispirare chi sceglie di dedicarsi agli altri, diffondendo l’amore di Dio nel mondo

La Solennità del Corpus Domini: fede, storia e tradizioni nel Cilento

La Solennità del Corpus Domini (Corpo del Signore), celebra il mistero dell’Eucaristia, istituita da Gesù nell’Ultima Cena; celebra il mistero della presenza reale di Gesù nell’Eucaristia

Concepita Sica

21/06/2025

Torna alla home