Curiosità

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Roccagloriosa

Ecco una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale di Roccagloriosa

Polla: lacrima la statua di Sant’Antonio. 11 anni fa, il riconoscimento del prodigio

Undici anni fa, il riconoscimento del prodigio della statua di Sant'Antonio, che nel 2012, lacrimava

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Monte San Giacomo

Ecco una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale di Monte San Giacomo per nuclei familiari

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi ad Ottati

Ecco una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale di Ottati

Cilento terra di longevità: Domenico e Veneranda spengono 100 candeline

Domenico Cirillo e Veneranda Mastrogiovanni compiono 100 anni. La loro è una storia di lavoro, sacrificio ed emigrazione

Antonio Pagano

10/02/2022

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Roccadaspide

I cognomi più diffusi sul territorio comunale per nuclei familiari

infante

Piano Vetrale: 360 anni fa, nasceva il pittore Paolo De Matteis

Paolo De Matteis, nato nel 1662 a Piano Vetrale, fu un grande artista; produsse tantissime opere ed era definito "Paoluccio della Madonnina"

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Casalbuono

Ecco i cognomi più diffusi sul territorio comunale di Casalbuono

Agropoli, pagine di storia: la colonia Marina “Italo Balbo”

Venne istituita ad Agropoli, nel 1939, la colonia estiva "Italo Balbo", che coincideva con il periodo fascista

134 anni fa, nasceva Giuseppe Ungaretti. Ecco il legame del poeta con il Cilento

Giuseppe Ungaretti nacque il 1888 e morì il 1970 a Milano. Nel 1932, un lungo viaggio, lo portò anche nel Cilento

Compleanno da record nel Cilento: 111 anni per nonna Rosa

Uno straordinario traguardo quello raggiunto da nonna rosa di vita, è la donna più longeva del Cilento

Luisa Monaco

08/02/2022

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Corleto Monforte

Ecco una lista dei cognomi più diffusi per nucleo familiare a Corleto Monforte

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Prignano Cilento

Ecco i cognomi più diffusi per nuclei familiari a Prignano Cilento

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Caggiano

Ecco una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale di Caggiano

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Controne

Ecco i cognomi più diffusi sul territorio comunale di Controne per nuclei familiari

Pagine di storia: Mons. Michele Barone e il Santuario della Madonna del Granato

La storia di Monsignor Michele Barone e il Santuario della Madonna del Granato

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi di Pollica

Ecco i cognomi più diffusi sul territorio comunale di Pollica per nuclei familiari

1 46 47 48 49 50 154

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.