Cilento

Era il 15 maggio del 1979: ad Albanella veniva arrestato Raffaele Cutolo

Il 15 maggio del 1979 , in un casolare ad Albanella, veniva catturato Raffaele Cutolo, il carcerato al 41bis più anziano

Redazione Infocilento

15 Maggio 2022

Raffaele Cutolo

15 maggio 1979. All’alba di quel martedì scattò ad Albanella l’operazione che portò all’arresto di Raffele Cutolo, fondatore della NCA (Nuova Camorra Organizzata). Cutolo, che precedentemente era evaso dal manicomio criminale di Aversa (il 5 febbraio 1978) venne catturato in un casolare ad Albanella e successivamente recluso nel carcere di Poggioreale.

La morte di Raffaele Cutolo

Il boss, dopo una lunga malattia, è morto il 17 febbraio del 2021; aveva 79 anni ed era il carcerato al 41bis più anziano. 

Cutolo morì alle 20.21 all’ospedale Maggiore di Parma. Nell’ultimo periodo era stato più volte trasferito dal carcere al reparto ospedaliero. Nel respingere l’ultima istanza di differimento della pena, fatta dalla difesa del boss per le condizioni di salute, il tribunale di Sorveglianza di Bologna aveva sottolineato, a giugno 2020, come le sue condizioni fossero compatibili con la detenzione. Ma soprattutto come, nonostante l’età, Cutolo fosse ancora un simbolo.

Si può ritenere che la presenza di Raffaele Cutolo potrebbe rafforzare i gruppi criminali che si rifanno tuttora alla Nco, gruppi rispetto ai quali Cutolo ha mantenuto pienamente il carisma“, scrissero i giudici, sottolineando che “Nonostante l’età e la perdurante detenzione rappresenta un ‘simbolo’ per tutti quei gruppi criminali” che continuano a richiamarsi al suo nome.

La latitanza e l’arresto

Albanella fu un luogo importante per Raffele Cutolo. Qui trascorse gli ultimi periodi della latitanza. Ad arrestarlo furono oltre 100 uomini, tra carabinieri e reparti speciali.

Nonostante la sua fama di criminale spietato, Cutolo non oppose resistenza. Anzi, quando vide i Carabinieri, si affacciò alla finestra in pigiama e disse: “Ditemi quello che devo fare e io vi obbedirò. Non sparate. Sono un uomo inerme”.

I Carabinieri arrivarono al casolare di Albanella grazie a una telefonata fatta dal “professore” stesso a un giornalista, nella quale intimò ai rapitori di Gaetano Casillo di liberarlo. L’operazione fu condotta dal colonnello Barrio.

Insieme a Cutolo furono arrestati anche la sorella Rosa, il suo “figlioccio” Roberto Liguori, di 17 anni, e i proprietari del casolare. Durante la perquisizione, i militari trovarono un vero e proprio arsenale: sei pistole, due fucili, munizioni e 10 grammi di cocaina.


   

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home