Cilento

Agropoli: il 28 maggio ricorre l’anniversario della morte di Martin Meazza. Per tutti era l’inglese del porto

Si era tuffato in mare, probabilmente per recuperare qualcosa. Colto da un malore, perse la vita

Redazione Infocilento

28 Maggio 2022

Martin Meazza

Ricorre oggi l’anniversario della morte di Martin Meazza, da tutti conosciuto come l’inglese del porto.

La storia di Martin

Era il 28 maggio del 2014. L’uomo da alcuni anni viveva nel centro cilentano dove era arrivato da solo. Il suo cane gli faceva compagnia, l’affetto e la generosità di alcune persone della zona gli hanno permesso di trascorrere dignitosamente gli ultimi anni di vita.

La morte al porto di Agropoli

Il 28 maggio di 8 anni fa si era tuffato in mare, probabilmente per recuperare qualcosa. Colto da un malore, perse la vita. Viveva in una piccola barca da pesca, ad Agropoli, si dedicava a piccoli lavori. Alcune voci raccontano che sia stato un paracadutista delle forze speciali inglesi e che aveva affrontato la guerra civile in Bonsia, facendo il cecchino per proteggere i civili.

Finito il conflitto e tornato in patria e sotto trattamento psicologico Martin Meazza non ottenne nulla per aver servito il suo paese. Per percepire la pensione avrebbe dovuto fare dodici anni nelle forze militari inglesi. Così iniziò la sua discesa negli inferi. La moglie lo lasciò tenendo con sé i suoi quattro figli e la casa.

Un giorno decise di cambiare la sua vita. Per ben nove mesi percorse l’Europa a piedi fino ad arrivare in Italia a Salerno, dove un gruppo di marocchini lo aggredì derubandolo dei pochi soldi che possedeva.

L’arrivo ad Agropoli

La sorte lo condusse ad Agropoli. Qui la gente del posto lo trovò una notte nel porto in terribili condizioni di salute. Martin fu operato d’urgenza e gli venne asportato un rene. Dopo essersi rimesso in sesto gli venne data una barca da pesca sulla quale vivere, poi una tenda. Era benvoluto da tutti.

Unico compagno un cane che gli era stato regalato da alcuni pescatori. Lo stesso cane che lo ha vegliato anche dopo la morte fin quando il corpo non è stato portato via per essere trasportato all’ospedale di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home