Cilento

Ad Altavilla Silentina riapre la cappella della Madonna del Sacro Monte di Novi Velia

Un luogo di preghiera dedicato alla Madonna del Sacro Monte di Novi Velia. Ne conoscete la storia? Ecco i dettagli

Nello Amato

25 Maggio 2022

Anche quest’anno si ripete ad Altavilla Silentina l’apertura della cappella dedicata alla Madonna del Sacro Monte di Novi Velia, sorta nel centro storico per consentire ai pellegrini locali, che a causa dell’età avanzata o per gravi motivi di salute non possono raggiungere il Santuario, di pregare la Madonna.

Si tratta di un luogo di preghiera in un locale privato, che non mira a mantenere in auge la pietà popolare.
Diverse persone, infatti, decisero nel 2006 di porre in una custodia, definita “caggia”, una statuetta della Madonna, consentendo ai devoti di pregare e cantare anche con l’ausilio dell’organetto, secondo la tradizione popolare autentica.

La particolarità è che, per essere più vicini agli eventi che scandiscono il calendario religioso del Santuario novese, a maggio e ad ottobre si eseguono delle “cerimonie di apertura e di chiusura”, esattamente nel sabato precedente all’ultima domenica di maggio e alla seconda domenica di ottobre.

Vengono, inoltre, organizzate tra maggio ed ottobre preghiere comunitarie, in special modo durante l’estate, quando nelle vie del borgo altavillese si affollano vacanzieri ed emigrati in ritorno nel paese natale.

Sono tante le persone che giungono in questo luogo per pregare la Madonnina, non solo altavillesi ma anche residenti nei paesini limitrofi, dalla Lucania e dal resto della Regione: Lagonegro, Capaccio, Villa Littorio, Salerno e persino Caserta.

La devozione si sta talmente radicando che per l’occasione sono intonati canti ad hoc, come il seguente: “Inda ‘sta caggetella, virìte chi nge stà! Lo splendore di dodici stelle, Maria l’aiuto ci dà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 7 luglio è la Giornata Mondiale del Cioccolato: ecco perché si festeggia

Alcuni studi hanno dimostrato che un consumo moderato può favorire la salute cardiovascolare e migliorare l’umore grazie alla serotonina

Angela Bonora

06/07/2025

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home