Cilento

Ad Altavilla Silentina riapre la cappella della Madonna del Sacro Monte di Novi Velia

Un luogo di preghiera dedicato alla Madonna del Sacro Monte di Novi Velia. Ne conoscete la storia? Ecco i dettagli

Nello Amato

25 Maggio 2022

Anche quest’anno si ripete ad Altavilla Silentina l’apertura della cappella dedicata alla Madonna del Sacro Monte di Novi Velia, sorta nel centro storico per consentire ai pellegrini locali, che a causa dell’età avanzata o per gravi motivi di salute non possono raggiungere il Santuario, di pregare la Madonna.

Si tratta di un luogo di preghiera in un locale privato, che non mira a mantenere in auge la pietà popolare.
Diverse persone, infatti, decisero nel 2006 di porre in una custodia, definita “caggia”, una statuetta della Madonna, consentendo ai devoti di pregare e cantare anche con l’ausilio dell’organetto, secondo la tradizione popolare autentica.

La particolarità è che, per essere più vicini agli eventi che scandiscono il calendario religioso del Santuario novese, a maggio e ad ottobre si eseguono delle “cerimonie di apertura e di chiusura”, esattamente nel sabato precedente all’ultima domenica di maggio e alla seconda domenica di ottobre.

Vengono, inoltre, organizzate tra maggio ed ottobre preghiere comunitarie, in special modo durante l’estate, quando nelle vie del borgo altavillese si affollano vacanzieri ed emigrati in ritorno nel paese natale.

Sono tante le persone che giungono in questo luogo per pregare la Madonnina, non solo altavillesi ma anche residenti nei paesini limitrofi, dalla Lucania e dal resto della Regione: Lagonegro, Capaccio, Villa Littorio, Salerno e persino Caserta.

La devozione si sta talmente radicando che per l’occasione sono intonati canti ad hoc, come il seguente: “Inda ‘sta caggetella, virìte chi nge stà! Lo splendore di dodici stelle, Maria l’aiuto ci dà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: discarica abusiva scoperta dalle Guardie Venatorie

L'area, di circa 200 metri quadrati, è caratteri che dalla presenza di rifiuti di ogni genere, per un totale di 30-40 metri cubi

Valle dell’Angelo, sparano con arma da fuoco e uccidono un cane: presentata querela

A quanto pare una persona, verso le ore 15:00 di ieri, si sarebbe messa a sparare dei colpi di arma da fuoco, nonostante la vicinanza delle case abitate

Mareggiate ad Ascea Marina: danni ad uno stabilimento balneare

Le onde, sospinte dai forti venti, hanno eroso gran parte della spiaggia, mettendo a dura prova la resistenza della struttura

Chiara Esposito

16/03/2025

Agropoli Comune europeo dello Sport 2027: pubblicato avviso per le associazioni sportive

Avviato un percorso partecipato per la raccolta di tutti i dati utili alla realizzazione del dossier di candidatura

Antonio Pagano

16/03/2025

In Campania esplode il trend del turismo lento: il Parco del Cilento tra le mete prescelte

Il 30% dei campani dichiara di voler adottare un ritmo più lento per vivere le proprie vacanze, sia in famiglia che con amici e la Pasqua si configura come il momento ideale per partire.

Tragedia sulla Cilentana: disposta l’autopsia per le due vittime

L’autopsia sui corpi delle due vittime sarà eseguita la prossima settimana dal medico legale Francesco Lombardi

Chiara Esposito

16/03/2025

Vallo della Lucania, stabilite le tariffe per il trasporto scolastico

Le tariffe per il 2025 sono applicate in base alla fascia ISEE di appartenenza. Ecco i dettagli

Antonio Pagano

16/03/2025

Comicon Off sbarca ad Agropoli: un evento imperdibile per gli amanti del fumetto

Inaugurazione il 12 aprile con la presentazione de "La mente che cancella"

Punti nascita a rischio chiusura, interviene Attilio Pierro, Deputato della Lega | VIDEO

"Ci troviamo in campagna elettorale e puntualmente esce qualche problema dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e non so se un Piano di rientro può essere messo in discussione per il mantenimento attivo di un punto nascite"

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Cilentana: sale a cinque il numero di vittime in un anno | VIDEO

Eugenio e Andrea sono soltanto le ultime vittime della Cilentana. Il numero di morti in un anno sale a 5

Ernesto Rocco

15/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

Torna alla home