Cilento

Era il 1984, 38 anni fa il Giro d’Italia ad Agropoli

Nel 1984, il Giro d'Italia, fece tappa ad Agropoli. Gli agropolesi ricordano quei momenti come giorni di grande festa

Ernesto Apicella

25 Maggio 2022

Il 25 e il 26 Maggio 1984, Agropoli ospitò due tappe della sessantasettesima edizione che si svolse dal 17 maggio al 10 giugno, per un totale di 22 tappe e di 3808 km.

L’ottava tappa, con partenza da Policoro ed arrivo ad Agropoli, vide la vittoria, sotto un violento temporale, sul Lungomare San Marco dello svizzero Urs Freuler e maglia rosa Francesco Moser. La nona tappa, con partenza dal porto di Agropoli ed arrivo a Cava dei Tirreni vinta dal norvegese Dag Erik Pedersen e maglia rosa Francesco Moser che si assicurò il titolo della sessantasettesima edizione. A questa edizione parteciparono tra i tanti ciclisti: Moreno Argentin, Guido Bontempi, lo spagnolo Marino Lejarreta, etc…

La Rai era presente con i giornalisti Adriano De Zan ed Enrico Ameri. Due giornate di grande entusiasmo rosa con una grande partecipazione dei cittadini agropolesi e di tutti gli operatori economici.

Una simpatica nota fu portata da pensionati agropolesi che sfilarono, prima della partenza della nona tappa, per rivendicare la riforma delle pensioni. Ricordiamo con piacere ed affetto quelle due giornate attraverso alcune foto amatoriali.

Arrivo sul Lungomare San Marco – Archivio fotografico Ernesto Apicella

Maglia Rosa a Francesco Moser – Archivio fotografico Ernesto Apicella

Il giornalista Rai Adriano De Zan con il comitato organizzatore – Archivio fotografico Ernesto Apicella

Contestazione dei pensionati agropolesi – Archivio fotografico Ernesto Apicella

Torta augurale della pasticceria Balestrieri – Archivio fotografico Ernesto Apicella

Partenza della nona tappa dal Porto di Agropoli – Archivio fotografico Ernesto Apicella

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home