Curiosità

Andrea Di Maria, attore di Sala Consilina su Rai1 nella serie “Il Nostro Generale”

Andrea Di Maria di nuovo protagonista in tv. Sarà tra i protagonisti della serie Il Nostro Generale dedicata a Carlo Alberto Dalla Chiesa

25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria. Culto e tradizioni nel Cilento

Cilento in festa per Santa Caterina da Siena. Si tratta di una ricorrenza legata non soltanto alla fede ma alla tradizione popolare.

La storia di un imprenditore agropolese… Antonio Voso e la lavorazione dei Fichi Secchi del Cilento

La vita, le speranze, i sogni e le emozioni dell'azienda di Fichi Secchi "Antonio Voso" di Agropoli e delle "Incollettatrici" agropolesi.

Sala Consilina, la classe si ritrova dopo 42 anni e c’è anche la maestra

Gli alunni della scuola elementare di Sala Consilina si ritrovano dopo 42 anni e c'è anche la maestra. Una bella storia

Erminio Cioffi

21/11/2022

21 novembre 1997, la tragedia dell’elisoccorso di Polla che sconvolse il Cilento e Diano

Era il 21 novembre del 1997 quando avvenne una tragedia che sconvolse l'intero Cilento e Vallo di Diano, lo schianto dell'elisoccorso

Moriva oggi Ancel Keys padre della Dieta Mediterranea

Moriva oggi Ancel Keys considerato il padre della Dieta Mediterranea. Morì all'età di 100 anni. Su di lui la Dieta ebbe eccellenti risultati

infante

San Laverio, il Protomartire «conteso» nel Vallo di Diano

Oggi, 17 novembre, si celebra la Solennità di San Laverio, il protomartire conteso tra due comunità del Vallo di Diano.

Moriva oggi il «padre» della Spigolatrice, ecco chi era Luigi Mercantini

Moriva oggi Luigi Mercantini considerato il papà della Spigolatrice che ha lasciato un segno indelebile nella memoria di tutti noi

Simboli portafortuna: conosciamo i più potenti

Se credi alla fortuna devi assolutamente leggere questo articolo per scoprire quali sono i simboli portafortuna più potenti

Ernesto Rocco

17/11/2022

Oggi si celebra San Giuseppe Moscati. Testimonianze sulla sua presenza ad Agropoli

Oggi si celebra San Giuseppe Moscati. Chi era e qual era il suo legame con Agropoli. La storia raccontata da Ernesto Apicella

103 anni per Angela Mollo: vi sveliamo il suo elisir di lunga vita

Buon compleanno ad Angela Mollo. 103 anni per lei. L'alimentazione è il suo elisir di lunga vita. Ecco il cibo che preferisce mangiare

Luisa Monaco

16/11/2022

Nasceva oggi Franco Antonicelli, lo scrittore e il forte legame con Agropoli

Nasceva oggi Franco Antonicelli, lo scrittore, il politico e il giornalista che fu confinato ad Agropoli. Ecco il forte legame con la Città

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Alla scoperta della Chiesa Santa Maria dei Martiri alla frazione Lentiscosa

Posta nella parte più alta e antica del paese, la chiesa di Santa Maria ad Martyres a Lentiscosa, è un luogo di culto interessante da scoprire

Il Cilento anni ’60, i lavori per la realizzazione del secondo binario

Il Cilento negli anni 60, i lavori per la realizzazione del secondo binario. Ecco tutte le curiosità

Il “paese delle fiabe”, alla scoperta di Piano Vetrale | VIDEO

Il paese delle fiabe, Piano Vetrale nel video catturato dal videomaker Antonio Ferolla. Ecco perché visitare il Borgo

Lontra avvistata in pieno centro storico. Sorpresa nel Cilento

A Campora, in pieno centro storico, spunta la lontra. Un avvistamento immortalato dal presidente della Comunità Montana

Ernesto Rocco

11/11/2022

Moriva oggi Mimmo Beneventano l’uomo che si oppose alla camorra

Veniva ucciso oggi Mimmo Beneventano, l'uomo si oppose alla camorra di Cutolo. Ecco la sua storia

Fra-puccina, la volpe dei cappuccini va anche a Messa

La volpe dei cappuccini è divenuta compagna della comunità francescana di Eboli spingendosi anche in chiesa

1 29 30 31 32 33 154

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.