Attualità

Eboli: «Bisogna presentare il “Piano della Sosta e della Viabilità”»

I due esponenti della maggioranza del Sindaco Conte chiedono di accelerare il confronto con gli abitanti e le realtà imprenditoriali

Silvana Scocozza

26 Febbraio 2024

Centro Storico Eboli

All’indomani di una serie di polemiche, discussioni animate e prese di posizione, multe da parte dei caschi bianchi per sosta selvaggia e proteste da parte di alcuni residenti, scende in campo il gruppo consiliare “La Città del Sele” che con i consiglieri comunali Alessia Palma e Antonio Alfano, affida ad una nota stampa le motivazioni del chiarimento e della richiesta di intervento nel borgo antico per disciplinare la sosta.

La nota del gruppo di maggioranza

«Occorre ora dare seguito alle altre azioni di sostegno al Centro Antico, continuando a sostenere le tante iniziative culturali promosse dal Comune o da Associazioni private, e mettere un punto fermo sulla questione della sosta e del transito dei veicoli, presentando il Piano della Sosta e della Viabilità redatto dall’Ing. Claudio Troisi», scrivono Palma e Alfano.

Le richieste

I due esponenti della maggioranza del Sindaco Conte chiedono di accelerare il confronto con gli abitanti e le realtà imprenditoriali interessate dalla proposta di ZTL, partendo dall’obiettivo di liberare dalla auto le piazze più belle del Centro Antico e regolamentare la sosta nelle strade, rendendo disponibili immediatamente le soluzioni già in campo, come il parcheggio della Casa del Pellegrino, e continuando a lavorare sui progetti in corso di redazione per nuovi parcheggi e, in generale, per la riqualificazione di spazi e infrastrutture di valorizzazione del nucleo più antico della nostra città.

«Si evitino fughe in avanti che hanno solo l’effetto di esacerbare gli animi producendo malessere e proteste. Le azioni di controllo del territorio sono sempre utili, ma solo se inquadrate nell’ambito di un programma generale condiviso che restituisca decoro al Centro Antico e ne migliori sensibilmente la vivibilità», scrivono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home