• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cammarano: subito stipendi per idraulico-forestali

Il consigliere regionale a margine della seduta di question time: “Basta ritardi, potenziare settore indispensabile per la tutela dell’ambiente”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 26 Marzo 2022
Condividi
Michele Cammarano

“La vertenza, ormai annosa, degli operai idraulico-forestali in Campania è l’effetto di un corto circuito che si trascina da anni. Dobbiamo lavorare per riorganizzare e potenziare le Comunità Montane, accelerando le procedure di erogazione degli stipendi agli operatori. Vanno individuate soluzioni che consentano di sbloccare, una volta per tutte, i finanziamenti regionali appostati di volta in volta per il pagamento delle spettanze a un comparto fondamentale per la salvaguardia deli nostri boschi e per la prevenzione di incendi ed eventi franosi”.

InfoCilento - Canale 79

Così il presidente della Commissione regionale Aree Interne e consigliere regionale M5S Michele Cammarano, a margine della seduta di question time.

“Sono circa 3mila gli operatori del settore impiegati in Campania – ricorda Cammarano – appena la metà dei quali con contratti a tempo determinato. Tutti sistematicamente alle prese con ritardi nell’erogazione degli stipendi che arrivano fino a 7 mesi. In aula la Giunta ci ha informato di aver stanziato 50 milioni per la chiusura dell’annualità 2021 e che si sta lavorando per assicurare una veloce liquidazione. Spetta agli enti erogatori, ovvero le Comunità Montane, rispettare le tempistiche. Gli idraulici forestali sono le vere sentinelle a tutela dell’ambiente e, di conseguenza, della sicurezza pubblica. Occorre restituire dignità ai lavoratori contro forme ataviche di precarietà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.