Cilento

Stella Cilento, addio ad Emanuele: “non ci sono spiegazioni per questa tragedia”

Presso il cimitero di Stella Cilento l'ultimo saluto al piccolo Emanuele, deceduto in un tragico incidente stradale sulla Pedemontana

Carmela Santi

3 Febbraio 2021

La piccola bara bianca è arrivata al cimitero di Stella Cilento poco dopo le 14.30. Ad accompagnarla c’era papà Domenico, pochi familiari, alcuni colleghi militari arrivati da Persano e il sindaco Francesco Massanova. Un ultimo saluto al piccolo Emanuele prima di affidarlo per sempre al regno dei cieli. Non c’era mamma Simona. La donna è all’ospedale Santobono di Napoli, dove due giorni fa è stata trasferita la sorellina di Emanule, subito dopo il drammatico incidente stradale, costato purtroppo, la vita al bimbo di quattro anni. La sorellina non è in pericolo di vita, resta ricoverata nell’ospedale partenopeo sotto osservazione per un trauma cranico, una microfrattura, e la compressione dei reni dovuta al violento impatto.

Per volontà della famiglia la salma di Emanule è stata portata direttamente al cimitero di Stella Cilento, paese di origine della mamma. A benedirla, il parroco Don Walter Santomauro. Toccanti le sue parole “Non ci sono spiegazioni possibili per questa tragedia, una morte ingiusta che ha strappato per sempre il piccolo all’amore dei suoi genitori e della sorellina. Un fulmine a ciel sereno che si è abbattuto su questa famiglia in maniera violenta”.

Don Walter ha affidato la sua riflessione alle parole del Vangelo, leggendo il passaggio della Crocifissione di Gesù, quando sulla terra improvvisante arrivò il buio. Così è accaduto alla famiglia Esposito, dopo la morte di Emanuele è arrivato il buio. Un destino atroce li ha privati per sempre del loro piccolo angelo. Don Walter ha affidato i genitori all’amore del Signore.

Emanule ha perso la vita nel tragico incidente stradale che si è verificato lunedì pomeriggio sulla strada Pedemontana, la strada che collega Omignano e Casal Velino. Il piccolo era a bordo dell’auto, una Renault, guidata dalla mamma. Era insieme alla sorellina e stavano rientrando a casa in località Verduzio. La mamma, Simona Brangi era andata a prenderlo all’asilo insieme alla sorellina, di pochi anni più grande. L’auto improvvisamente e sbandata ed è finita in una cunetta. Una scena agghiaccainte. Per lui purtroppo non c’è stato nulla da fare. Inutile la corsa in ospedale. Sul posto per le indagini di rito sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania, diretti dal Capitano Annarita D’Ambrosio. Incredulità ma anche rabbia tra la comunità locale. Sulla strada teatro della tragedia, più volte sono stati chiesti interventi di messa in sicurezza alla Provincia di Salerno. L’asfalto in più punti è fatiscente, ci sono grosse buche e nel tratto dove è accaduta la tragedia manca il guardrail. L’asfalto su quasi tutta la strada è viscido, si interviene ogni tanto con qualche rattoppo ma nulla di risolutivo e all’altezza dei tanti incroci presenti, non c’è illuminazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Torna alla home