Attualità

Dal 15 giugno riaprono gli sportelli Consac in Cilento e Diano

Confermato anche il servizio call center

Redazione Infocilento

9 Giugno 2020

Dal 15 giugno saranno nuovamente attivi gli sportelli al pubblico nelle sedi di Vallo della Lucania, Castellabate, Sala Consilina e Sapri. I giorni e le fasce orarie di apertura sono quelli comunicati già prima dello stato emergenziale e riportati sul sito nella sezione “Contatti”. Quale misura precauzionale, al fine di minimizzare la frequentazione di luoghi aperti al pubblico, l’accesso è tuttavia consentito al momento solo previo appuntamento e per soli casi urgenti: le richieste vanno presentate compilando il form “Richiedi un appuntamento” dal sito aziendale oppure telefonando ai numeri 800.831.288 – 0974.75622.

Sempre da giorno 15 giugno il servizio di “Call Center” opererà come di consueto dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 14.00 e nelle giornate di martedì e giovedì anche nelle ore pomeridiane, dalle 15.00 alle 17.30. Da tale data le linee dedicate agli utenti dei comuni di nuova acquisizione non saranno più operative.

Nelle medesime fasce orarie è comunque possibile continuare ad usufruire dei servizi di “Live chat” Richiamiamo noi, accessibili dall’home page del sito. Possibile interloquire telematicamente con personale aziendale o essere contattati per qualsiasi chiarimento dopo aver inserito, negli appositi spazi, i propri dati e recapiti. Il servizio Richiamiamo noi è attivabile anche inviando un sms al numero 333.6112001; sufficiente indicare il codice utente o, in alternativa, il proprio nome e cognome in aggiunta all’indicazione del comune in cui si usufruisce del servizio.

Ricordiamo comunque che tutti i servizi offerti agli sportelli e ai punti informativi sono ugualmente accessibili dal sito aziendale  previa registrazione all’area personale, attraverso la compilazione di form on line o l’invio a mezzo posta / e-mail, una volta compilati, dei moduli cartacei resi disponibili nell’apposita sezione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Torna alla home