Cilento

Rigore da ripetere, presidente Magnocavallo annuncia: ritiro la squadra

La squadra è composta interamente da immigrati. Il presidente: "Sarà per il colore della loro pelle?"

Carmela Santi

4 Febbraio 2019

“Vergognoso, inutile continuare a giocare. Ritiriamo la squadra”. È il presidente della Magnocavallo City, formazione di Ascea che milita in terza categoria a prendere la decisione. I ragazzi di Vincenzo Abagnale ieri al 40esimo del primo tempo hanno abbandonato il campo di gioco. Un’amara decisione, maturata dopo l’ennesimo fischio discutibile da parte dell’arbitro. D’altronde è dall’inizio del campionato che la dirigenza del Magnocavallo City assiste a decisioni ritenute ingiuste da parte degli arbitri verso i propri ragazzi.

“Sarà per il colore della loro pelle?” si chiede il presidente. La squadra di Ascea é composta infatti da venti ragazzi tutti di colore. Sono ventenni della Nigeria, Gambia e Camerun tutti rifugiati ospiti del locale Centro di accoglienza di accoglienza. Un bel progetto di sport ed integrazione sostenuto dal presidente Abagnale e da altri soci non senza sacrifici. Ogni domenica la squadra scende in campo ma a fine partita puntualmente la cronaca racconta di decisioni discutibili prese dagli arbitri in danno dei ragazzi del Magnocavallo City.

“Non vogliamo parlare di razzismo – racconta il presidente – ma quello che stiamo subendo dall’inizio del campionato purtroppo ci fa dubitare”. Ieri la squadra giocava in casa sul comunale di Ascea contro la formazione Antessano di Licusati.

I ragazzi del Magnocavallo stavano perdendo per 1 a 0. La cronaca della partita nel racconto del presidente: al 40esimo registra un fallo della squadra ospite, c’è un giocatore a terra. L’arbitro della sezione di Sapri invece fischia un rigore fuori aria, un rigore inesistente per Abagnale ma comunque parato dal portiere del Magnocavallo. Non è finita perché per l’arbitro il rigore parato non è valido ed è quindi da ripetere. A quel punto la reazione della dirigenza e dei ragazzi. “Siamo usciti dal campo – dice il presidente – era inutile continuare a giocare, il nostro è stato un segno di protesta anche per contestare gli innumerevoli episodi di razzismo a cui abbiamo assistito dall’inizio del campionato. Innumerevoli gol annullati da parte degli arbitri con chiaro atteggiamento contro di noi”. La squadra ha abbandonato il campo, la partita é stata interrotta. L’episodio potrebbe avere conseguenze ancor più pesanti. La dirigenza sta pensando con rammarico di ritirare la squadra dal campionato. I ragazzi stanno facendo un buon campionato. Ogni domenica scendono in campo con entusiasmo, a fine partita sui loro volti l’ennesima delusione. Sono consapevoli delle decisioni piuttosto discutibili che gli arbitri prendono contro di loro.

“Non possono essere coincidenze o distrazioni – ribadiscono i dirigenti – ci sono stati troppo episodi”. Ieri l’episodio che ha fatto esplodere la reazione del presidente. In segno di solidarietà per i suoi venti tesserati è entrato in campo ed ha fermato la partita “era inutile continuare a giocare, prima un rigore che non c’era, poi il rigore parato e annullato”. La squadra occupa una posizione a metà classifica del girone F di Terza Categoria. La partita interrotta nel primo tempo sarà sicuramente persa a tavolino e probabilmente i ragazzi del Magnocavallo non scenderanno più in campo. Una brutta storia che non fa onore al mondo del calcio. I venti tesserati, tutti giovanissimi non sognavano il podio, forse neanche il primo posto. Volevano semplicemente giocare lealmente le loro partite ed integrarsi con la comunità locale. E invece ora è tutto potrebbe essere finito: dalla loro partecipazione al campionato all’obiettivo vero del progetto, l’integrazione.

“La vera sconfitta è proprio questa – dice il presidente Abagnale – non essere riusciti ad integrare questi ragazzi in un campionato di calcio. Lo sport dovrebbe essere altro, dovrebbe insegnare innanzitutto lealtà e correttezza dentro e fuori al campo di gioco. Crediamo che il ritiro dal campionato possa essere un importante segnale per tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home