Attualità

Torchiara, da oggi si differenzia con un’app

Al via nuovo calendario di raccolta e un'applicazione. Oggi la presentazione in una pubblica assemblea

Arturo Calabrese

15 Settembre 2017

Torchiara Torre

Al via nuovo calendario di raccolta e un’applicazione. Oggi la presentazione in una pubblica assemblea

TORCHIARA. A Torchiara la raccolta differenziata cambia e diventa 2.0. A partire da lunedì 18 settembre, infatti, ci sarà una radicale modifica nel calendario di conferimento e raccolta della spazzatura, a seconda della tipologia del singolo rifiuto. Il comune cilentano, però, al fine di puntare al meglio e di alzare la percentuale di raccolta differenziata sul territorio ha deciso di fare le cose in grande e di non limitarsi ad un semplice cambiamento dei giorni di conferimento.

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Farro, in collaborazione con la società SRA – Sviluppo Risorse Ambientali, ha messo a punto un’applicazione da scaricare sugli smartphone per avere maggiori informazioni sul conferimento. Tutti i cambiamenti, il nuovo calendario e l’applicazione verranno presentati alla popolazione questa sera alle ore 19.00 presso l’aula consiliare “Ferdinando Farro” nell’ambito di una pubblica assemblea alla quale prenderanno parte il sindaco e Alfonso Palmieri, amministratore della società. Per l’occasione sarà distribuito ai presenti un kit contenente materiale cartaceo illustrativo, contenitori e i sacchetti colorati previsti per le varie tipologie di rifiuti. Sul territorio comunale, inoltre, saranno attive delle guardie ambientali che vigileranno sul rispetto della legge ed impediranno l’abbandono indiscriminato di rifiuti, avvalendosi anche dell’aiuto delle videocamere.

Raggiante il primo cittadino Farro: «Sono passati oltre 15 anni dall’avvio del servizio di raccolta differenziata domiciliare – spiega – e i buoni risultati raggiunti dimostrano la sensibilità maturata sull’argomento e la collaborazione della popolazione per rendere il nostro paese più pulito. Il prezioso lavoro svolto dal personale impegnato quotidianamente non avrebbe potuto da solo raggiungere quei numeri se non fosse stato accompagnato da quello costante svolto dai cittadini. Il nuovo calendario – continua – ha due principali obiettivi: ridurre l’inquinamento ambientale e abbattere ulteriormente i costi per il cittadino. Una sfida ardua – chiosa – ma che riusciremo a vincere».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: verso una città senza barriere

L'iniziativa mira a rendere il territorio accessibile a tutti, dagli edifici pubblici ai percorsi pedonali

Ernesto Rocco

19/06/2025

Terapie in acqua, il caso da Vallo della Lucania alla Commissione Europea

Da un appello dell'attivista Cristian Durso per la riapertura della piscina di Vallo della Lucania è arrivata l'interrogazione al Parlamento Europeo

Ernesto Rocco

19/06/2025

Pollica, nuove scoperte nel pomeriggio: rinvenuta anche un’anfora nei fondali

Nuovi reperti riemergono dal mare del Cilento. Risalgono probabilmente alla epoca romana

Piano di Zona Ambito S9: partito il progetto per la conciliazione famiglia-lavoro

Gli interventi previsti dal progetto intendono valorizzare la dimensione di genere e l'attivazione di un sistema integrato

Serre: iniziati i lavori nel Centro Storico. Sarà riqualificata Piazza Municipio

“Questi lavori segnano l'avvio di un percorso virtuoso volto a restituire lustro, funzionalità e nuova vita al Centro Storico", ha fatto sapere il sindaco Antonio Opramolla

Agropoli: riattivata l’area sgambamento cani

Collocata tra viale Lazio e via Campania, in un'area comunale di 800 metri quadrati adiacente al fiume Testene, l'area sgambamento, è stata oggetto di alcuni lavori di manutenzione

Maturità, finita la seconda prova. Le impressioni a caldo degli studenti del Parmenide di Roccadaspide

Finita la seconda prova degli Esami di Maturità diversa per ogni indirizzo di studio

Caos al pronto soccorso del San Luca di Vallo della Lucania: la Direttrice dell’Uoc presenta le dimissioni

In un documento inviato all’Asl Salerno, Sica denuncia episodi di discriminazione di genere e bossing, accuse rivolte all’Ufficio delle professioni sanitarie con il presunto avallo del direttore sanitario

Chiara Esposito

19/06/2025

Camerota, chiusura dei dispensari farmaceutici: il Tar Salerno rigetta il ricorso

Il Tar ha rigettato l’idea che le autorizzazioni stagionali possano essere rinnovate automaticamente a tempo indeterminato

Pollica: recuperato in mare antico ceppo d’ancora di epoca romana

Il recupero è avvenuto questa mattina, a largo di “Torre la Punta”, tra le frazioni di Pioppi e Acciaroli

Pista Ciclabile dei Templi: Il TAR Salerno respinge il ricorso del Ministero della Cultura

Il TAR Salerno ha respinto il ricorso del Ministero della Cultura contro la pista ciclabile dei Templi, evidenziando il "silenzio assenso" della Soprintendenza. Scopri i dettagli della sentenza

Ernesto Rocco

19/06/2025

Vallo della Lucania: costituito il nuovo Consiglio Pastorale Diocesano

Ne fanno parte, oltre al Vescovo che lo presiede, il Vicario Generale, il Vicario Episcopale per il coordinamento della pastorale, i Vicari Foranei, i direttori degli uffici diocesani e i rappresentanti delle cinque Foranie

Chiara Esposito

19/06/2025

Torna alla home