• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, polemiche per il ripascimento del litorale. Ortolani: ecco la situazione

"E' da lodare l'azione comunale che ha aperto una corretta via: quella della cura continua delle spiagge"

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 27 Giugno 2017
Condividi

“E’ da lodare l’azione comunale che ha aperto una corretta via: quella della cura continua delle spiagge”

AGROPOLI. Stanno facendo discutere i lavori di ripascimento eseguiti sul litorale di San Marco. Le opere hanno consentito di prolungare il tratto sabbioso prelevando sabbia dai fondali agropolesi e trasporandola a riva. I bagnanti, però, si interrogano su alcune caratteristiche della sabbia posata sul litorale che risulta più scura rispetto al normale e particolarmente dura.

Non manca chi sostiene che quella non sia sabbia bensì terra. A spiegare la situazione è il geologo Franco Ortolani. «I sedimenti prelevati ad alcune centinaia di metri dalla spiaggia hanno una granulometria inferiore a quelli che naturalmente costistuiscono la spiaggia – evidenzia l’esperto – Su quest’utima i granuli sono in prevalenza della stessa dimensione e non si trovano i granuli di dimensioni piccole, più simili a quelle dei granuli che costituiscono il “fango”. La sabbia della spiaggia “naturale” è molto permeabile e anche quando si bagna tende ad asciugarsi rapidamente».

«La nuova sabbia – prosegue Ortolani – è “bagnata” per una ampia fascia vicino al mare anche se questo è calmo, senza onde. La sabbia usata per il ripascimento, evidentemente, contiene molti granuli di dimensioni inferiori che trattengono l’acqua che per capillarità risale verso la superficie. Il fatto che l’acqua del mare si intorbidisca quando ci sono le onde o con il semplice movimento del fondale causato dai bagnanti evidenzia proprio che vi è una buona percentuale di sabbia molto fine che facilmente viene messa in sospensione nell’acqua rimanendovi a lungo e facendo così apparire torbida l’acqua marina.
Lo spessore della sabbia ripasciuta avrebbe dovuto essere maggiore in modo da favorire il prosciugamento della sabbia. Come ho più volte detto, il mare è il vero e imparziale giudice: non si fa influenzare dalle chiacchiere. Quello che si può prevedere è che le prime mareggiate asporteranno la sabbia molto fine usata per il ripascimento causando una riduzione della spiaggia post-ripascimento e favorendo il “lavaggio” della sabbia».

Per Ortolani la via intrapresa dall’amministrazione è quella giusta, tuttavia la cura del litorale «deve essere appropriata e duratura. Non estemporanea e di facciata. Il ripascimento deve essere programmato all’inizio di ogni stagione balneare, usando sabbia uguale a quella della spiaggia naturale che si rinviene nei pressi delle barriere soffolte e non al largo».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieattualitàCilentoCilento Notiziefranco ortolanilungomare agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.