Attualità

Autovelox di Agropoli, la Provincia batte cassa

Malandrino ipotizza nullità del bilancio comunale

Redazione Infocilento

15 Novembre 2016

Autovelox

Malandrino ipotizza nullità del bilancio comunale

AGROPOLI. Nuove polemiche sull’autovelox installato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud della Cilentana. Questa volta a far discutere è la somma che l’ente dovrebbe versare alla Provincia (proprietaria della strada): il codice della strada, infatti, prevede che “I proventi delle sanzioni derivanti dall’accertamento delle violazioni dei limiti massimi di velocità sono attribuiti, in misura pari al 50 per cento ciascuno, all’ente proprietario della strada su cui è stato effettuato l’accertamento o agli enti che esercitano le relative funzioni” e, al contempo, che le somme “somme derivanti dall’attribuzione delle quote dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie siano destinate alla realizzazione di interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali, ivi comprese la segnaletica e le barriere, e dei relativi impianti, nonchè al potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, ivi comprese le spese relative al personale, nel rispetto della normativa vigente relativa al contenimento delle spese in materia di pubblico impiego e al patto di stabilità interno”.

In tal senso lo scorso 6 settembre la Provincia di Salerno ha chiesto al comune la sua percentuale derivante dai proventi delle sanzioni, un introito che dovrebbe essere di circa 2,200.000-2,250.000.

Alla luce di questi dati il consigliere Emilio Malandrino ha evidenziato possibili nullità anche del bilancio comunale considerato che ad esso sono state ascritte le entrate totali dell’autovelox, comprensive delle somme che in realtà dovrebbero andare alla Provincia.

Di qui l’interrogazione all’amministrazione comunale per sapere se è stata quantificata la somma che dovrà essere corrisposta alla Provincia quale ente proprietario della strada, se effettivamente “l’ entrata totale derivante da introiti autovelox che costituisce parte integrante del bilancio del nostro Ente, in mancanza di normale erogazione del dovuto all’Ente Provincia costituisca una ragione di caducazione, nullità del bilancio o assestamento di esso recentemente approvato dal Consiglio Comunale” e ancora se ci siano rischi di dissesto. Infine se l’ente “voglia avvalersi di ulteriori indebitamenti per sopperire a tale manchevolezza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home