Attualità

Autovelox di Agropoli, la Provincia batte cassa

Malandrino ipotizza nullità del bilancio comunale

Redazione Infocilento

15 Novembre 2016

Autovelox

Malandrino ipotizza nullità del bilancio comunale

AGROPOLI. Nuove polemiche sull’autovelox installato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud della Cilentana. Questa volta a far discutere è la somma che l’ente dovrebbe versare alla Provincia (proprietaria della strada): il codice della strada, infatti, prevede che “I proventi delle sanzioni derivanti dall’accertamento delle violazioni dei limiti massimi di velocità sono attribuiti, in misura pari al 50 per cento ciascuno, all’ente proprietario della strada su cui è stato effettuato l’accertamento o agli enti che esercitano le relative funzioni” e, al contempo, che le somme “somme derivanti dall’attribuzione delle quote dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie siano destinate alla realizzazione di interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali, ivi comprese la segnaletica e le barriere, e dei relativi impianti, nonchè al potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, ivi comprese le spese relative al personale, nel rispetto della normativa vigente relativa al contenimento delle spese in materia di pubblico impiego e al patto di stabilità interno”.

In tal senso lo scorso 6 settembre la Provincia di Salerno ha chiesto al comune la sua percentuale derivante dai proventi delle sanzioni, un introito che dovrebbe essere di circa 2,200.000-2,250.000.

Alla luce di questi dati il consigliere Emilio Malandrino ha evidenziato possibili nullità anche del bilancio comunale considerato che ad esso sono state ascritte le entrate totali dell’autovelox, comprensive delle somme che in realtà dovrebbero andare alla Provincia.

Di qui l’interrogazione all’amministrazione comunale per sapere se è stata quantificata la somma che dovrà essere corrisposta alla Provincia quale ente proprietario della strada, se effettivamente “l’ entrata totale derivante da introiti autovelox che costituisce parte integrante del bilancio del nostro Ente, in mancanza di normale erogazione del dovuto all’Ente Provincia costituisca una ragione di caducazione, nullità del bilancio o assestamento di esso recentemente approvato dal Consiglio Comunale” e ancora se ci siano rischi di dissesto. Infine se l’ente “voglia avvalersi di ulteriori indebitamenti per sopperire a tale manchevolezza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home