• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Autovelox di Agropoli, la Provincia batte cassa

Malandrino ipotizza nullità del bilancio comunale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Novembre 2016
Condividi
Autovelox

Malandrino ipotizza nullità del bilancio comunale

AGROPOLI. Nuove polemiche sull’autovelox installato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud della Cilentana. Questa volta a far discutere è la somma che l’ente dovrebbe versare alla Provincia (proprietaria della strada): il codice della strada, infatti, prevede che “I proventi delle sanzioni derivanti dall’accertamento delle violazioni dei limiti massimi di velocità sono attribuiti, in misura pari al 50 per cento ciascuno, all’ente proprietario della strada su cui è stato effettuato l’accertamento o agli enti che esercitano le relative funzioni” e, al contempo, che le somme “somme derivanti dall’attribuzione delle quote dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie siano destinate alla realizzazione di interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali, ivi comprese la segnaletica e le barriere, e dei relativi impianti, nonchè al potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, ivi comprese le spese relative al personale, nel rispetto della normativa vigente relativa al contenimento delle spese in materia di pubblico impiego e al patto di stabilità interno”.

In tal senso lo scorso 6 settembre la Provincia di Salerno ha chiesto al comune la sua percentuale derivante dai proventi delle sanzioni, un introito che dovrebbe essere di circa 2,200.000-2,250.000.

Alla luce di questi dati il consigliere Emilio Malandrino ha evidenziato possibili nullità anche del bilancio comunale considerato che ad esso sono state ascritte le entrate totali dell’autovelox, comprensive delle somme che in realtà dovrebbero andare alla Provincia.

Di qui l’interrogazione all’amministrazione comunale per sapere se è stata quantificata la somma che dovrà essere corrisposta alla Provincia quale ente proprietario della strada, se effettivamente “l’ entrata totale derivante da introiti autovelox che costituisce parte integrante del bilancio del nostro Ente, in mancanza di normale erogazione del dovuto all’Ente Provincia costituisca una ragione di caducazione, nullità del bilancio o assestamento di esso recentemente approvato dal Consiglio Comunale” e ancora se ci siano rischi di dissesto. Infine se l’ente “voglia avvalersi di ulteriori indebitamenti per sopperire a tale manchevolezza”.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieattualitàautovelox di agropoliCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.