In Primo Piano

Novità per chi usa l’app di Trenitalia

L’app consente di comprare biglietti, modificare la prenotazione, richiedere il rimborso. In arrivo altre novità.

Comunicato Stampa

25 Marzo 2016

L’app consente di comprare biglietti, modificare la prenotazione, richiedere il rimborso. In arrivo altre novità.

Sempre informati e con la biglietteria in tasca: una vera rivoluzione digitale sta accomunando i passeggeri regionali di Trenitalia a quelli delle Frecce. L’app Trenitalia ha superato i 2,5 milioni di download. Oltre un milione, complessivamente, i biglietti acquistati nel solo 2015. Circa il 40% sono biglietti del trasporto regionale. Appena un anno fa erano il 15%.

È così che la digitalizzazione dell’Alta Velocità, che vede oggi un cliente su due delle Frecce acquistare già il biglietto online, diventa sempre più patrimonio condiviso di pendolari e clienti del trasporto regionale.

E, infatti, l’App offre per tutti i passeggeri Trenitalia un’altra importante funzione, quella di informare sull’andamento del proprio treno. Con un plus dedicato proprio ai pendolari, già attivo in via sperimentale nel Lazio e in Toscana, in estensione da giugno ad altre regioni: un’informazione personalizzata e “push”. Impostando l’app i pendolari possono, infatti, ricevere un avviso in automatico, sullo smartphone, all’ora stabilita, per conoscere l’andamento del proprio treno e, preventivamente, quello della circolazione sulla linea.

L’app Trenitalia è disponibile per iPhone, iPad e per i dispositivi con sistema operativo Android ed è scaricabile gratuitamente dall’Apple Store e da Google Play. Tra le sue tante funzioni, consente di visualizzare il miglior prezzo per singole soluzioni di viaggio, il tabellone degli arrivi e delle partenze delle stazioni e ha un’area riservata CartaFRECCIA, con il saldo punti e l’estratto conto del cliente.

Intanto trenitalia.com ha raggiunto 8,5 milioni di accessi al mese, ed è il sito più visitato in Italia nel settore Travel, con 28 milioni di biglietti venduti ogni anno. Circa il 50% degli accessi avviene ormai tramite smartphone o tablet ed è già disponibile una versione del sito ottimizzata per il mobile che rende fruibili, in modo semplice e immediato, tutte le funzioni più richieste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home