Attualità

Servizio 118 in Cilento, Anac: «bando regolare»

L'Autorità Anticorruzione era intervenuta su richiesta della Misericordia di Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

23 Ottobre 2024

Misericordia Gioi

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha emesso un parere negativo sul ricorso presentato dalla Confraternita Misericordia di Vallo della Lucania, riguardante l’affidamento del servizio di trasporto sanitario di emergenza urgenza 118 nell’area del Cilento.

I motivi della contestazione

La Confraternita, capofila di una Associazione Temporanea di Scopo (ATS), aveva presentato ricorso contestando il presunto malfunzionamento della piattaforma telematica SIASP utilizzata dall’Asl di Salerno per la raccolta delle offerte. Secondo la Misericordia, a causa di problemi tecnici, non sarebbe stata in grado di trasmettere la propria offerta entro la scadenza.

La decisione dell’Anac

Anac ha però respinto le accuse della Confraternita, ritenendo che le prove presentate a supporto del ricorso non siano sufficienti a dimostrare un effettivo malfunzionamento della piattaforma.

In particolare, l’Autorità ha sottolineato che la Confraternita ha iniziato le operazioni di trasmissione a soli sette minuti dalla scadenza, il che rende plausibile l’ipotesi di un utilizzo improprio o tardivo della piattaforma da parte dell’operatore; non risultano altre segnalazioni di malfunzionamento della piattaforma da parte di altri concorrenti; la normativa vigente prevede la proroga dei termini solo in caso di comprovato malfunzionamento della piattaforma digitale, condizione che nel caso specifico non si è verificata.

L’Asl di Salerno ha inoltre confermato che la piattaforma SIASP ha funzionato correttamente durante tutta la procedura di gara, ricevendo regolarmente le offerte degli altri concorrenti.

Il servizio di emergenza – urgenza in Cilento

La decisione di Anac conferma l’aggiudicazione dell’appalto alle società che si erano già aggiudicate le postazioni di Vallo della Lucania 1, Vallo della Lucania 2, Gioi Cilento, Omignano, Vallo della Lucania – Ascea, e il potenziamento estivo di Acciaroli (Pollica) e Casal Velino.

La Misericordia potrebbe ora ricorrere al Tar.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home