legambiente

Torna a Paestum la quinta edizione dello “Youth Climate Meeting”. La manifestazione ambientalista organizzata da Legambiente

L’evento quest’anno si svolge in sinergia con LIFe Climaction, progetto rivolto a sensibilizzare i giovani, i cittadini e le imprese riguardo gli effetti dei cambiamenti climatici e le strategie per contrastarli

Carmine Infante

24/05/2023

Spiagge campane: oltre 1900 rifiuti ogni 100 metri lineari di arenile

Il 78% dei rifiuti spiaggiati in queste otto spiagge campane è costituito da polimeri artificiali/plastica. Ecco l'indagine di Legambiente

Ernesto Rocco

10/05/2023

Ad Eboli torna “LiberiAMO la Marina”. Tre giorni di pulizie serrate e riqualificazione

Torna, per la seconda edizione, l’iniziativa del Comitato di quartiere Campolongo-Aversana “LiberiAMO la Marina”.

Stretto di Messina, un’opera necessaria? FareAmbiente dice sì, inorridisce Legambiente e Wwf e voi?

Nei giorni scorsi, il Consiglio dei Ministri ha licenziato il testo del decreto che avvia alla revisione della progettazione del Ponte sullo Stretto di Messina e alla sua costruzione

Silvana Romano

30/03/2023

Comune e Associazioni insieme a Legambiente Campania per delle giornate di sensibilizzazione ambientale a Sanza

Il dirigente nazionale di Legambiente, Michele Buonomo, incontra le scuole nell’ambito del progetto “Voglio bene a Sanza”

Spiagge libere sempre di meno in Italia: l’allarme da Legambiente Campania, ecco il PUAD proposto

In Campania, le spiagge libere stanno diminuendo non solo a causa dell'erosione, ma anche a causa di altre criticità che affliggono la costa

Gruppo Infante

Eboli: Un té con te. Progetto culturale di Legambiente Silaris

Un pomeriggio di scambi culturali ideato e organizzato dal circolo locale di Legambiente Silaris

Le Tre T del Cervati e Sanza insieme per un progetto di sensibilizzazione ambientale: coinvolti ragazzi e studenti

Un progetto messo a punto dal Comune di Sanza, le Tre T del Cervati e Legambiente per sensibilizzare i ragazzi alla salvaguardia dell'ambiente

Il Parco Nazionale Cilento e Diano tra i migliori Parchi «rifiuti free» lo dice Legambiente

Legambiente stila il dossier per i Comuni che si sono distinti per il riciclo dei rifiuti. Buona la performance del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano che con il 71,6% di raccolta differenziata

Legambiente festeggia il 2023 piantando nuovi alberi. L’iniziativa a Paestum

Una giornata interculturale. Immigrati e cittadini insieme per dare ossigeno al territorio mediante la piantumazione di nuovi alberi

Presentata l’agenda di Legambiente: ecco le proposte per la Campania

Ecco l'Agenda Legambiente: un documento con 100 proposte suddivise in 20 ambiti tematici con riforme e interventi

Campania, allarme spiagge libere: il 68% occupate da stabilimenti

Negli ultimi anni le concessioni aumentate del 23%. Ecco il Report “Spiagge 2022” di òLegambiente, Nel #Cilento allarme erosione

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Si trova in Cilento il podio della Summer Hit delle migliori performance estive della differenziata

Riciclaestate 2022 La raccolta differenziata ti segue in vacanza: Montecorice, San Mauro Cilento, Centola sul podio!

Legambiente, tutti numeri della piaga bracconaggio in Campania

Dal 2009 al 2020 accertati in Campania 2937 illeciti alla media di 244 al mese con 18 arrestati e 2202 sequestri

Legambiente: Mal’aria in Campania, resta alta l’emergenza

Legambiente denuncia: "l'inquinamento atmosferico non è solo un problema ambientale, ma anche sanitario"

Ecosistema urbano: Legambiente denuncia l’immobilismo delle città campane

Nell’anno della pandemia, le politiche e performance ambientali nei capoluoghi non decollano

Dossier di Legambiente: Ancora troppi imballaggi nel indifferenziato

In Campania conferiti 426.372 tonnellate di rifiuti da imballaggio, pari al 16,4% dal totale dei rifiuti con una produzione media annua pro-capite di 73,7 kg

Ernesto Rocco

22/10/2021

“Puliamo il Mondo”, volontari in azione nel Cilento

Riparte l'iniziativa "Puliamo il Mondo", tanti i comuni del Cilento che prenderanno parte al progetto.

1 2 3 4 5 6 17

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Bcc Magna Grecia
Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.