InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Comune e Associazioni insieme a Legambiente Campania per delle giornate di sensibilizzazione ambientale a Sanza
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Alici di menaica
Il Cilento e le tradizioni: alla scoperta delle famose alici di “menaica”, ecco qualche piatto tipico | FOTO
Food Gallery
Notte Rosa Palinuro: un evento speciale nel centro cilentano
Cilento Eventi
Petina
Sistemazione strada: approvato un progetto per la messa in sicurezza della Sp 35
Alburni Attualità
Borgo San Severino di Centola
Cilento: Comune punta a partecipare alla Borsa Internazionale del Turismo Esperenziale
Attualità Cilento
Sci: doppia medaglia per il giovane agropolese Gaetano Cantalupo
Altri Sport Sport
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Comune e Associazioni insieme a Legambiente Campania per delle giornate di sensibilizzazione ambientale a Sanza

Il dirigente nazionale di Legambiente, Michele Buonomo, incontra le scuole nell’ambito del progetto “Voglio bene a Sanza”.

Di Filippo Di Pasquale 2 settimane fa
3 min. di lettura
Villa comunale Sanza
Condividi

Il Comune di Sanza e l’Associazione Tre T del Cervati, con la partecipazione di Legambiente Campania, stanno promuovendo un’intensa attività di sensibilizzazione ambientale. L’obiettivo è raccontare la bellezza del territorio e del borgo antico, ma anche sensibilizzare i giovani e le famiglie sulla raccolta differenziata dei rifiuti.

Contenuti
Incontro di sensibilizzazione con gli studenti dell’Istituto Comprensivo di SanzaPrima e seconda giornata di visita nel borgo per le scuole medie e elementariGiornata di gioco interattivo per i bambini delle scuole primarie ed infanzia

Incontro di sensibilizzazione con gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Sanza

Giovedì 16 marzo 2023, presso l’aula magna della scuola, è in programma un incontro di sensibilizzazione con gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Sanza. Il dirigente nazionale di Legambiente, Michele Buonomo, interverrà per dialogare sull’importanza della raccolta differenziata per preservare l’ambiente.

All’incontro parteciperanno anche l’assessore alle politiche sociali del Comune, Marianna Citera, Giuseppe Catania, presidente dell’Associazione Tre T del Cervati, la dirigente scolastica, Antonietta Cantillo e il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito.

Prima e seconda giornata di visita nel borgo per le scuole medie e elementari

La prima giornata di visita nel borgo è prevista entro la fine di marzo 2023 ed è dedicata agli studenti delle scuole medie. Durante la giornata, gli studenti saranno impegnati in una pulizia e raccolta dei rifiuti e in una visita guidata alla scoperta del borgo e dei suoi palazzi storici.

Successivamente, in classe, gli alunni e gli insegnati saranno coinvolti nella realizzazione di attività inerenti il processo di riuso dei materiali raccolti a fini artistici e culturali.

La seconda giornata di visita nel borgo è dedicata agli studenti delle scuole elementari e si svolgerà nel mese di aprile 2023. Anche in questo caso, gli studenti saranno impegnati in una pulizia e raccolta dei rifiuti e in una visita guidata alla scoperta del borgo e dei suoi palazzi storici.

Infine, in classe, gli alunni e gli insegnati saranno coinvolti nella realizzazione di attività inerenti il processo di riuso dei materiali raccolti a fini artistici e culturali.

Giornata di gioco interattivo per i bambini delle scuole primarie ed infanzia

La terza giornata, prevista nel mese di maggio 2023, sarà dedicata ai bambini delle scuole primarie ed infanzia. La giornata si svolgerà presso la Villa Comunale di piazza San Francesco e sarà strutturata come una giornata di gioco interattivo. La caccia al tesoro sarà l’occasione per avvicinare i bambini all’ambiente.

Sarà chiesto ai bambini di raccogliere cinque rifiuti accuratamente nascosti, dando a ogni materiale raccolto (alluminio, plastica, carta…) un punteggio diverso. Sarà anche distribuito materiale e depliant illustrati dell’isola ecologica.

Al termine del progetto, nel mese di giugno in concomitanza con la chiusura dell’anno scolastico, sarà organizzata una giornata di presentazione dei prodotti realizzati e gli esiti del progetto, alla presenza delle famiglie.

Occasione, questa, per sensibilizzare la comunità locale, le famiglie dunque, ad una migliore e più efficace raccolta differenziata.

TAG: legambiente, sanza, vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Tentato furto in appartamento a Roccadaspide: ladri scoperti e messi in fuga
Articolo Successivo Sporting Sala Consilina Lo Sporting Sala Consilina si aggiudica la Coppa Italia di A2
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Petina
Alburni

Sistemazione strada: approvato un progetto per la messa in sicurezza della Sp 35

Angela Bonora Angela Bonora 1 ora fa
Borgo San Severino di Centola
Attualità

Cilento: Comune punta a partecipare alla Borsa Internazionale del Turismo Esperenziale

Angela Bonora Angela Bonora 2 ore fa
Asilo Nido
Attualità

Vallo di Diano: ok all’adeguamento sismico della scuola elementare e asilo nido

Angela Bonora Angela Bonora 5 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla