ispani

Un encomio per il maresciallo Francesco Barile: la proposta di Ispani

Proposto un encomio per il maresciallo Francesco Barile, già comandante della stazione carabinieri di Vibonati

Cilento, estate in arrivo: comuni assumono nuovi vigili

Più personale in vista dell'estate e in considerazione dell'emergenza covid: aumenta il numero di vigili sul territorio per garantire la sicurezza

FOTO | Ispani diventa comune cardioprotetto

Ispani da oggi è più sicuro per tutti!

Amministratori e volontari in campo ad Ispani per la pulizia del territorio

"La salvaguardia dell'ambiente è un obbligo, oltre che politico di questa amministrazione, anche morale"

Prevenzione e screening ad Ispani. Obiettivo estate covid free

Il Comune di Ispani ha siglato un accordo per test a costi minimi. Così si punta ad avviare uno screening della popolazione

Bici elettriche per la polizia municipale di Ispani

Bici elettriche per la polizia municipale. Il Comune pronto ad acquistarne due, insieme ad una jeep. Avviato l'iter per l'acquisto

Ernesto Rocco

13/04/2021

infante

Litorale di Capitello: concluso iter progettuale, presto i lavori

Un importante intervento per il litorale di Capitello nel Comune di Ispani. L'Ente è beneficiario di 1,8 milioni di euro dalla Regione

Ispani: al via il recupero dell’antico sentiero per Capitello

Il sentiero, ormai abbandonato da decenni, costeggia il rudere del castello del 1055 che sovrasta la piana di Capitello

Manuel Giudice

14/03/2021

Aumento contagi a Ispani: chiusi parchi e aree verdi

Aumentano i contagi ad Ispani. Il sindaco Francesco Giudice, con apposita ordinanza, ha disposto la chiusura di parchi ed aree verdi

Ispani: la cultura per rilanciare il territorio

Comune punta su iniziative educative finalizzate a creare una biblioteca, valorizzare il museo delle bambole e restaurare il teatro

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

“Luoghi del Cuore” FAI: brillano Cilento e Diano

Pisciotta inserisce due luoghi in graduatoria, riconoscimenti anche per Castel San Lorenzo e Sala Consilina

Bruno Marinelli

01/03/2021

La denuncia: cani torturati e uccisi nel Cilento

Il 2020 si è chiuso con due drammatici episodi che hanno visto protagonisti due cani

Cilento: fondi per sostenere le piccole e micro imprese artigianali e commerciali

L’istanza dovrà pervenire entro il 30 dicembre 2020

Antonio Pagano

29/12/2020

A Ispani il concorso “Natale dei colori nei Borghi”

Si può partecipare entro il 22 dicembre

FOTO | Ispani: a San Cristoforo vandalizzata cappella di Santa Sofia

Vandali in azione, danni alla cappella e nell'area circostante. Cittadini indignati chiedono interventi per contrastare tali episodi

Manuel Giudice

15/12/2020

Maltempo nel Golfo di Policastro: arrivano i fondi per i comuni

Risorse dalla Regione Campania in attesa dei fondi del Governo

1 5 6 7 8 9 25

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Ad image
convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.