Attualità

Mini librerie sul territorio di Ispani: al via l’iniziativa per diffondere la lettura

Avviato il progetto "Book Exchange". Chiunque potrà prendere un libro nelle mini librerie e lasciarne un altro: così si favorisce la lettura

Ernesto Rocco

28 Luglio 2021

ISPANI. Un’iniziativa innovativa per la diffusione e la socializzazione della cultura che mancava sul territorio. Se ne è fatta promotrice l’amministrazione comunale di Ispani, che lunedì scorso ha presentato il progetto di Book exchange ovvero prendi un libro e lascia un libro; un’azione a favore della maggiore diffusione della lettura, di condivisione e scambio di libri, realizzata nell’ambito del più ampio spettro del golfo di Policastro: il book sharing e il book crossing, infatti, qui non sembravano essere ancora approdati.

Il sindaco Francesco Giudice e il consigliere con delega alla cultura e all’educazione Antonio Ionnito, hanno inaugurato le mini librerie che saranno presenti in vari punti strategici nella frazione di Capitello e presto, verranno installate anche ad Ispani e San Cristoforo:

«Si tratta di un intervento necessario – ha affermato il primo cittadino – per il contrasto alla povertà educativa, per la diffusione della lettura e per sopperire – almeno in parte – alla dispersione scolastica, in una realtà dove non sono presenti librerie, biblioteche e nemmeno una scuola, soprattutto nel periodo estivo dove il nostro Comune, vede un notevole afflusso turistico e una più varia richiesta culturale».

«Questa iniziativa è il frutto del lavoro di sinergia e collaborazione che si sta portando avanti, anche nel settore socio-culturale, tra Consiglio, Giunta e operatori socio-culturali del territorio. La sensibilità della nuova amministrazione nei confronti della cultura in generale, è stata avviata anche attraverso la partecipazione ad alcuni bandi pubblici, per contrastare la povertà educativa; in uno dei quali, il nostro Comune è in graduatoria», ha dichiarato il consigliere Antonio Ionnito.

«Lo slogan che si trova sulle piccole librerie dislocate sul territorio comunale è, “Scambio libri: book exchange”, che spiega il senso del progetto, chiamato ormai comunemente book-crossing, uno scambio di libri per una lettura diffusa e partecipe che mira ad interessare con i suoi punti di scambio, non solo il territorio comunale ma anche gli altri centri del golfo di Policastro.
All’insegna del risparmio e del recupero, lo scambio di libri sarà effettuato lasciando la copia di un volume già letto in una delle mini biblioteche, a disposizione di altri lettori
» – ha concluso il consigliere Ionnito.

«Abbiamo installato per ora, tre mini librerie, mentre altre seguiranno a breve. Nel giro di pochi giorni, sono arrivati i primi libri, messi a disposizione gratuitamente da chi li aveva già letti e, invece che buttarli o lasciarli a prendere la polvere in qualche scaffale, abbiamo deciso di metterli a disposizione della collettività e di chi vorrà leggerli. Ognuno potrà liberamente portare nuovi libri e scambiarli con quelli disponibili» – ha concluso il primo cittadino Francesco Giudice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home