Attualità

Mini librerie sul territorio di Ispani: al via l’iniziativa per diffondere la lettura

Avviato il progetto "Book Exchange". Chiunque potrà prendere un libro nelle mini librerie e lasciarne un altro: così si favorisce la lettura

Ernesto Rocco

28 Luglio 2021

ISPANI. Un’iniziativa innovativa per la diffusione e la socializzazione della cultura che mancava sul territorio. Se ne è fatta promotrice l’amministrazione comunale di Ispani, che lunedì scorso ha presentato il progetto di Book exchange ovvero prendi un libro e lascia un libro; un’azione a favore della maggiore diffusione della lettura, di condivisione e scambio di libri, realizzata nell’ambito del più ampio spettro del golfo di Policastro: il book sharing e il book crossing, infatti, qui non sembravano essere ancora approdati.

Il sindaco Francesco Giudice e il consigliere con delega alla cultura e all’educazione Antonio Ionnito, hanno inaugurato le mini librerie che saranno presenti in vari punti strategici nella frazione di Capitello e presto, verranno installate anche ad Ispani e San Cristoforo:

«Si tratta di un intervento necessario – ha affermato il primo cittadino – per il contrasto alla povertà educativa, per la diffusione della lettura e per sopperire – almeno in parte – alla dispersione scolastica, in una realtà dove non sono presenti librerie, biblioteche e nemmeno una scuola, soprattutto nel periodo estivo dove il nostro Comune, vede un notevole afflusso turistico e una più varia richiesta culturale».

«Questa iniziativa è il frutto del lavoro di sinergia e collaborazione che si sta portando avanti, anche nel settore socio-culturale, tra Consiglio, Giunta e operatori socio-culturali del territorio. La sensibilità della nuova amministrazione nei confronti della cultura in generale, è stata avviata anche attraverso la partecipazione ad alcuni bandi pubblici, per contrastare la povertà educativa; in uno dei quali, il nostro Comune è in graduatoria», ha dichiarato il consigliere Antonio Ionnito.

«Lo slogan che si trova sulle piccole librerie dislocate sul territorio comunale è, “Scambio libri: book exchange”, che spiega il senso del progetto, chiamato ormai comunemente book-crossing, uno scambio di libri per una lettura diffusa e partecipe che mira ad interessare con i suoi punti di scambio, non solo il territorio comunale ma anche gli altri centri del golfo di Policastro.
All’insegna del risparmio e del recupero, lo scambio di libri sarà effettuato lasciando la copia di un volume già letto in una delle mini biblioteche, a disposizione di altri lettori
» – ha concluso il consigliere Ionnito.

«Abbiamo installato per ora, tre mini librerie, mentre altre seguiranno a breve. Nel giro di pochi giorni, sono arrivati i primi libri, messi a disposizione gratuitamente da chi li aveva già letti e, invece che buttarli o lasciarli a prendere la polvere in qualche scaffale, abbiamo deciso di metterli a disposizione della collettività e di chi vorrà leggerli. Ognuno potrà liberamente portare nuovi libri e scambiarli con quelli disponibili» – ha concluso il primo cittadino Francesco Giudice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home