Cilento

La 12ª edizione della Festa del Pescato di Paranza sta per tornare: a Castellabate un evento tra buon cibo e non solo

La 12ª edizione della Festa del Pescato di Paranza sta per tornare: a Castellabate un evento tra buon cibo e non solo

Manuel Chiariello

6 Maggio 2023

Festa del pescato

Sarà un inizio di giugno all’insegna del ritorno alle tradizioni a Castellabate. Dopo lo stop forzato causa pandemia, da venerdì 2 a domenica 4, nella splendida cornice di Villa Matarazzo, si terrà l’attesissima Festa del Pescato di Paranza, giunta alla sua 12ª edizione.

La Festa del Pescato di Paranza

Una manifestazione che con il passare degli anni è diventata un fiore all’occhiello di tutto il territorio. Il grande evento che dà ufficialmente il via alla stagione estiva di Castellabate.

La Festa del Pescato di Paranza, organizzata dall'”Associazione Punta Tresino” in collaborazione con le altre associazioni del comune e dalla Pro Loco di Camogli, è da sempre un richiamo per tanti turisti e visitatori che assaporano ciò che di meglio può offrire il mare cristallino del paese cilentano.

Una grande festa collettiva che vedrà protagonista indiscussa la famosa padella di 4 metri di diametro, nella quale verrà preparata la frittura di paranza. In tutto, saranno utilizzati circa 25 quintali di pesce, tutti provenienti dai pescherecci della zona. Un modo anche per aiutare l’economia locale e un settore in forte crisi.

Non solo cibo

In Villa Matarazzo però, non ci sarà solo lo spazio per il buon cibo e la freschezza del pesce appena pescato con i tanti stand enogastronomici presenti. La manifestazione prevede diversi laboratori artigianali, momenti di cultura con i convegni sul mare e sulle Aree Marine Protette, ma anche spettacoli musicali e intrattenimento per bambini.

All’evento, vi sarà l’occasione anche di assistere alla finale della 15ª edizione del “Campania Festival-Concorso Nazionale Canoro“, una gara che premia i migliori talenti emergenti nello scenario musicale. Infine, una piccola ma magica sorpresa per tutti: si potrà volare in mongolfiera ammirando le bellezze autentiche di Castellabate da una prospettiva unica

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Piazza Mediterraneo diventerà Piazza Prof. Paolo Serra, c’è l’ok dalla Prefettura

Già sindaco di Agropoli, è stato una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città e dell'intera Provincia di Salerno

Antonio Pagano

17/06/2025

Vallo della Lucania: 59enne morta in ospedale, assolta equipe del San Luca

Assolti i medici d reparto di rianimazione dell’ospedale di Vallo della Lucania

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salerno danza festival 2025: 29 spettacoli nei luoghi simbolo della bellezza e della storia

Salerno Danza festival: presentata l'edizione 2025. 29 spettacoli tra giugno e luglio in 7 location di cui 2 siti archeologici di pregio

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Torna alla home