Porto di Agropoli, la statua della Madonna di Costantinopoli

Oggi danneggiata da ignoti, la statua fu posizionata presso il porto di Agropoli l'8 dicembre 2003

36 anni fa, il Giro d’Italia ad Agropoli

Il 25 e il 26 Maggio 1984, Agropoli ospitò due tappe della sessantasettesima edizione

infante

“Intitoliamo una via a Domenico Chieffallo, un cultore che ha raccontato per anni la storia di Agropoli, del Cilento e del Sud”

In ricordo di Domenico Chieffallo, scrittore e storico meridionalista: 3 anni fa la scomparsa

101 anni di Auguri a Mamma Pierina Tamasco Un’intensa vita d’amore e di pagine di dolore, affrontando l’epidemia “Spagnola, la “Scarlattina”, le “SS Tedesche”, l’Emigrazione, l’epidemia “Covid-19”

La sua storia è come un poema epico, denso di amore, coraggio, sacrificio. Dove l'eroina, fragile e spaurita, nel corso della sua vita affronta e combatte mostri maligni, che la sfidano in ardite battaglie, sfoderando una forza interiore ed una volontà ferrea, che la conducono alla vittoria.

Gaetana Troisi, prima ed unica Sindaca di Agropoli

Tra i suoi progetti: Ospedale, Porto e Trentova

Quando la RAI venne ad Agropoli (Parte V)

La quinta parte dal 2006 al 2012

10 anni del Cilento “Terra di Maria”

Dieci anni fa fu innalzato un pannello in ceramica a Ponte Barizzo, porta simbolica di accesso al territorio

Quando la RAI venne ad Agropoli (Parte IV)

La quarta parte dal 2002 al 2005

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Quando la RAI venne ad Agropoli (Parte III)

La terza parte dal 2001 al 2002

Quando la RAI venne ad Agropoli (Parte II)

La seconda parte dal 1995 al 1998

Quando la Rai venne ad Agropoli ( Parte I)

La prima parte dal 1955 al 1984

Quando ad Agropoli c’erano i Dancing

Ecco quelli più famosi fino agli anni Sessanta

Quando ad Agropoli c’era il Fascismo

Ecco la storia della nascita del Fascio agropolese

Quando ad Agropoli c’erano i Night

Ecco i locali notturni più famosi degli anni '60 e '70

1 6 7 8 9 10 17

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.