Cilento

Quando la RAI venne ad Agropoli (Parte II)

La seconda parte dal 1995 al 1998

Ernesto Apicella

28 Aprile 2020

Porto di Agropoli

Dopo circa dieci anni Agropoli ritorna da protagonista sui canali RAI. Dal 1984 molte cose sono cambiate. Con l’arrivo delle Radio Private (1975) e delle TV Private (1979), la RAI modifica i suoi palinsesti adeguandoli alle esigenze del pubblico, oramai abituato agli innovativi programmi proposti dalle TV Private. Cambia anche il rapporto con i telespettatori, aumentano i Canali e si passa dal bianco e nero al colore. Anche Agropoli subisce il fascino delle Radio e delle TV Private. Nel 1976 nasce Radio Agropoli, nel 1977 Radio City One, nel 1978 Radio Cilento1, etc. Nel 1982 è la volta di Tele Agropoli Cilento. Ma di questo parlerò in un altro articolo. Dal 1995 Agropoli, grazie all’interessamento di alcune associazioni locali, parteciperà a numerose trasmissioni RAI che si distinguono per la promozione turistica delle località italiane.

1995, Uno Mattina Estate (RAI UNO). Le telecamere di “Uno Mattina Estate”, programma di RAI 1 condotto da Amedeo Goria ed Ilaria Moscato, furono ospitate nel Borgo Antico di Agropoli. Il conduttore, “rapito” dai Turchi, fu accompagnato alla scoperta degli angoli più suggestivi del Borgo e alla ricerca di pagine di storia e di antiche tradizioni.

 

1996, Uno Mattina (RAI UNO). L’11 dicembre 1996, Agropoli fu ospite a Saxa Rubra della RAI per partecipare, in diretta, alla trasmissione “Uno Mattina”, condotta da Maria Teresa Ruta. Un centinaio di agropolesi riempirono gli studi RAI portando il meglio della Gastronomia, dell’Artigianato, delle Tradizioni e della Storia di Agropoli. La diretta di circa mezz’ora, dalle 7.45 alle 8.20, mostrò a tutti gli italiani le grandi capacità imprenditoriali, culturali e sociali del popolo agropolese.

1997, Sereno Variabile (RAI DUE). Martedì 24 giugno alle ore 18.30, la trasmissione di RAI 2 “Sereno Variabile” mandò in onda un servizio televisivo interamente dedicato alla tradizione Gastronomica e all’Artigianato di Agropoli. Le riprese furono effettuate, in una bellissima giornata di sole, tra il borgo Antico e la Marina. Anche in questa occasione la presenza degli operatori commerciali e turistici di Agropoli fu molto qualificata e professionale.


1996, Sereno Variabile (RAI DUE). Sabato 28 giugno 1996, in occasione della rievocazione storica: “L’Assalto dei Turchi ad Agropoli del 29 giugno 1630”, Osvaldo Bevilacqua conduttore di “Sereno Variabile” presentò, alle 14.30, la manifestazione al pubblico italiano. Le riprese RAI, molto suggestive ed accattivanti, diedero una enorme visibilità alla manifestazione storica che in serata, alle ore 21.00, vide la presenza di tantissimo pubblico.

1998, Sereno Variabile (RAI DUE). “La Pasqua nel Cilento” fu il servizio di “Sereno Variabile” trasmesso la Settimana Santa del 1998. Durante il corso del programma furono presentate tutte le iniziative religiose e laiche dedicate alla Passione di Gesù Cristo. In una magica sequenza furono presentate: Prignano con “Il Miracolo di S.Nicola”, rappresentato il Lunedì Santo; Trentinara con “La Via Crucis”; Ogliastro Cilento con “La Passione di Cristo”; Torchiara e il Venerdì Santo con la visita ai Sepolcri delle Confraternite; Agropoli con la Domenica delle Palme e la Pasquetta.

1998, Uno Mattina Estate (RAI UNO). Mercoledì 9 Settembre 1998 alle ore 8.30, Agropoli ancora una volta fu ospite della RAI a Saxa Rubra, per la diretta di “Uno Mattina Estate” condotta da Paola Saluzzi e Pino Strabioli. Agropoli, Perla del Mediterraneo, ancora una volta presentò il grande patrimonio Culturale Storico, Economico e Gastronomico. In rappresentanza di Agropoli e del Cilento parteciparono numerose associazioni, qualificati operatori turistici ed economici, validi rappresentanti della cultura.

1998, domenica nel Villaggio (RETE 4). La trasmissione di Rete 4: “La Domenica del Villaggio” condotta da Davide Mengacci e Rosita Celentano andò in onda in diretta da Agropoli. Purtroppo una giornata burrascosa non diede la possibilità al pubblico televisivo di Rete 4 di ammirare ed apprezzare le bellezze paesaggistiche e storiche di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home