Attualità

“Intitoliamo una via a Domenico Chieffallo, un cultore che ha raccontato per anni la storia di Agropoli, del Cilento e del Sud”

In ricordo di Domenico Chieffallo, scrittore e storico meridionalista: 3 anni fa la scomparsa

Ernesto Apicella

18 Maggio 2020

Domenico Chieffallo

Domenico Chieffallo, per gli amici Mimì, ci ha lasciato il 18 maggio 2017. Ebbi modo di conoscerlo nel lontano 1985. Ero alla ricerca di un Direttore di Redazione, per una nuova testata giornalistica che parlasse del Cilento, approfondendone gli aspetti storici, intellettuali e sociali. Angelo Buccino, Direttore Responsabile, mi consigliò di contattare il dott. Domenico Chieffallo: “Uomo serio, professionista stimato, scrittore onesto intellettualmente, amante del Cilento e della sua storia”. Infatti Mimì aveva già collaborato validamente con “Il Nuovo Cilento” e pubblicato  alcuni saggi di successo.

L’incontro fu molto cordiale ed empatico. Iniziammo una solida e costruttiva collaborazione decennale che ci portò, in pochi mesi, con la rivista “Il Mensile di Agropoli e del Cilento” a trattare, con successo, numerosi argomenti sociali, culturali, storici e di attualità. La redazione era formata da validissimi collaboratori, tra i quali ricordo con piacere e nostalgia Romano Fanuele, morto prematuramente. Una rivista stampata in 2000 copie che riscosse, in breve tempo, numerosi consensi. Mimì accolse con entusiasmo l’idea di creare una serie di manifestazioni dedicate alle tradizioni storiche, culturali e sociali del Cilento. Per cui nacquero: “Il Premio Cilento per l’Europa” dedicato ai nostri personaggi illustri; “Il Premio Alento” riservato ai poeti dialettali cilentani.

Furono anni che arricchirono il nostro patrimonio di conoscenze interdisciplinari e che contribuirono a realizzare nuove ed importanti mete personali. Infatti Mimì continuò la sua brillante carriera di divulgatore e scrittore, pubblicando numerosi saggi sull’Emigrazione del Sud Italia, sul Brigantaggio pre e post unitario, sul mondo Contadino Meridionale. Libri che lo hanno portato ad essere riconosciuto, unanimemente, come uno dei più importanti Meridionalisti contemporanei. Era continuamente in giro per divulgare, con passione ed amore, la sua conoscenza meridionalista nelle scuole, nei centri sociali, nelle piazze.

Il Cilento, con Domenico Chieffallo, ha perso un altro dei suoi validi figli che hanno contribuito, con la loro somma saggezza, profonda onestà ed immensa cultura, a mantenere viva la flebile fiammella della speranza, per un futuro migliore per la comunità cilentana. Nel 2018, il Comune di Centola gli ha intitolato la Biblioteca di San Severino. Spero vivamente che l’attuale Amministrazione Comunale intitoli una via della nostra città al Dott. Domenico Chieffallo, che nel 2001 ha scritto un libro di successo dal titolo “Agropoli”, edito dal Comune di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home