Il Parco ricorda il prof. Francesco Corbetta
"Con la sua dipartita, viene a mancare una delle sensibilità ambientali più importanti nello scenario nazionale"
Vallo della Lucania, ecco il cartellone del Teatro La Provvidenza
La nuova stagione prenderà il via il 13 novembre con Biagio Izzo
Il messaggio di un utente: “Professionalità ed umanità all’ospedale di Roccadaspie”
Un messaggio per l'equipe medica
Camerota: roulotte su area demaniale, dovrà essere rimossa
La struttura, poggiata su mattoni, occupava un'area del Parco
Cilentana: dal 19 settembre riprendono i lavori
In corso lavori nei pressi dello svincolo Ceraso. Presto interventi anche per gallerie e guard rail
Agropoli, si chiude con un bilancio positivo l’estate solidale della CRI
Concluso il progetto Estate Solidale
Un progetto di musicoterapia per i detenuti del carcere di Vallo
Una nuova iniziativa nel carcere vallese
La Polfer fa il bilancio dell’estate: 28 arresti 108 indagati
Controlli anche in Cilento, a Sapri arrestato un evaso
San Mauro “resiste”: grande festa popolare dopo lo stop di “Settembre ai fichi”
La Comunità colpita dal blitz di Sabato Sera durante Settembre ai fichi, organizza una grande festa popolare
Cuccaro Vetere: un centro riabilitativo equestre per i minori con disabilità
Lo scopo del progetto è di supportare le famiglie più vulnerabili
Cambiamenti climatici e sviluppo: un convegno a Paestum
Il convegno introdurrà la 14esima edizione del CLM Assembly, evento internazionale per la valutazione degli scenari meteo-climatici
FOTO | InstaCilento, la settimana in 10 scatti
Ecco le immagini di questa settimana
Cicerale si illumina con i led
Si tratta di un contributo di 50 mila euro
Samara arriva a Sapri, ma i carabinieri la fermano
La giovane redarguita dai carabinieri
Tartaruga ritrovata morto al Pozzillo
Rinvenuta oggi
Sant’Angelo a Fasanella: fissate le regole per i proprietari di cani
Fissate regole e sanzioni amministrative
7 settembre 1943: affondava il sommergibile Velella
Il relitto del sommergibile Velella, con tutto il suo equipaggio, è adagiato sul fondo del mare a 140 metri di profondità