Attualità

Pedaggio gratuito per i treni alta velocità per il Cilento

Da gennaio 2020 i treni non pagheranno il pedaggio a RFI per le tratte a sud di Salerno. Un importante risultato per il Cilento

Sergio Pinto

14 Dicembre 2019

A pochi giorni dalla visita del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, a Vallo della Lucania, arriva il primo provvedimento di attuazione delle proposte avanzate nel “Manifesto del Sud”, consegnato al Premier alla presenza dei 100 sindaci del Cilento, degli Alburni e del Vallo di Diano.

Da gennaio 2020 i treni Frecciarossa e Italo, provenienti dal Nord, che prolungheranno la loro corsa a sud di Salerno, saranno esentati dal pagamento del pedaggio a Rete Ferroviaria Italiana, per il tratto percorso sulla rete tradizionale. “Questa è la più importante misura strutturale per incentivare i collegamenti ad Alta Velocità e i flussi turistici verso il Cilento, Vallo di Diano e Piana del Sele, dice il senatore Francesco Castiello.

Con le tariffe attuali, prolungare quotidianamente un treno Alta Velocità fino a Sapri, con due fermate intermedie, costa di pedaggio oltre 2 milioni di euro annui. Da gennaio 2020 il costo del pedaggio potrà essere pari a zero e quindi risulterà estremamente più conveniente per le società di trasporto ferroviario aumentare i servizi legati all’Alta Velocità, che non saranno più limitata ai fine settimana del solo periodo estivo.
Trenitalia adesso potrà e dovrà assicurare la fermata dei treni Frecciarossa, tutto l’anno, a Battipaglia, nel Cilento e lungo la linea ferroviaria per Potenza.

“Questo è il primo passo importante, trattandosi di misura strutturale che sicuramente contribuirà allo sviluppo dell’economia del nostro territorio. Continua il nostro impegno con le società che gestiscono Frecciarossa e Italo, con gli imprenditori turistici e gli operatori economici del territorio, affinché queste opportunità infrastrutturali costituiscano un importante volano per l’economia, favorendo la destagionalizzazione delle presenze turistiche e lo sviluppo dell’occupazione”, commenta il senatore del Movimento 5 Stelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Torna alla home