Curiosità

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi ad Orria

Ecco una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale per nucleo familiare

Le “nevere”, antichi frigoriferi del Cilento:

Le nevere del Cilento, antiche strutture industriali per la produzione e la conservazione del ghiaccio. Erano presenti in vari centri montani

Luisa Monaco

22/01/2022

Buonabitacolo in festa: cento anni per nonna Emilia

100 anni per nonna Emilia Cartolano. Alla nonnina anche gli auguri del sindaco Giancarlo Guercio

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi ad Omignano

Ecco una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale di Omignano per nuclei familiari

Agropoli: 66 anni fa, la posa della “prima pietra” della scuola Gino Landolfi

Era il 21 Gennaio del 1956, quando veniva posta la prima pietra per realizzare i locali della scuola Gino Landolfi

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi ad Ogliastro Cilento

Una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale di Ogliastro Cilento per nuclei familiari

infante

Cilento e Vallo di Diano, protagonisti di grandi set cinematografici (Seconda parte)

Il Cilento protagonista in grandi produzioni cinematografiche. Ecco quali film sono stati realizzati (seconda parte)

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Novi Velia

Ecco una lista dei cognomi più diffusi a Novi Velia per nuclei familiari

Cilento e Vallo di Diano, protagonisti di grandi set cinematografici (Prima parte)

Cilento e Vallo di Diano, hanno fatto da cornice per grandi set cinematografici. Film che hanno fatto la storia del cinema

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Morigerati

La lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale di Morigerati per nuclei familiari

Foto | C’era una volta il Carnevale cilentano

Siamo entrati ufficialmente nel periodo di Carnevale. Ecco alcune curiosità legate al Carnevale cilentano di una volta

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Monteforte Cilento

La lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale di Monteforte per nuclei familiari

Castellabate: 140 anni fa, nasceva monsignor Luigi Guercio

Personaggio di rilievo della corrente letteraria "latino vivente", nasceva 140 anni fa, monsignor Guercio a Santa Maria di Castellabate

17 gennaio: Sant’Antonio Abate o Sant’Antonio “il Grande”, il più illustre eremita della storia della Chiesa

Largamente festeggiato in tutta Italia, da Nord a Sud, ed anche in molte comunità cilentane.

Concepita Sica

17/01/2022

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Montecorice

Ecco una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale di Montecorice per nuclei familiari

Aquara in festa per i cento anni di zia Rosa

Oggi i festeggiamenti per i “primi” cento anni di zia Rosa

Katiuscia Stio

16/01/2022

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Montano Antilia

Una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale di Montano Antilia

1 48 49 50 51 52 154

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.