Cilento

Agropoli Aprile 1924: tre idrovolanti su Agropoli

A bordo il Comandante Generale dell'Aeronautica Picco e il Capo di Stato Maggiore De Pinedo

Ernesto Apicella

24 Aprile 2022

La mattina dell’8 aprile 1924, partiti da Roma e diretti a Palermo, tre idrovolanti con a bordo Pier Ruggiero Piccio, Comandante Generale della Aeronautica, il Comandante Francesco De Pinedo, Capo di Stato Maggiore ed il brillante seguito, per un guasto al motore di un Idrovolante, furono costretti ad ammarare nello specchio d’acqua della Marina di Agropoli.

Accorsero a ricevere i graditissimi, per quanto inaspettati, illustri ospiti, tutte le autorità del paese con a capo il Sindaco Attilio Pecora ed il Segretario Politico Dott. Amedeo Di Sergio. Pier Ruggiero Piccio nacque a Roma il 27 settembre 1880.
Asso dell’aviazione italiana nella Prima Guerra Mondiale, coprì la carica di Comandante dell’Aereonautica Italiana dal 1923 al 1925. Medaglia d’oro e medaglia d’argento al Valore Militare, nel 1926 divenne il primo Capo di Stato Maggiore della Regia Aereonautica Italiana. Nel 1933 fu nominato Senatore. Morì il 30 luglio 1965 a Roma.

Francesco De Pinedo nacque a Napoli il 16 febbraio 1890. Partì il 13 febbraio 1927 da Cagliari per il “Raid delle Due Americhe” con un idrovolante Savoia-Marchetti S55, che chiamò “Santa Maria” in onore di Cristoforo Colombo. Numerose le sue tappe nell’America del Sud e successivamente nell’America del Nord. Ovunque fu accolto con grande entusiasmo e calore. Nel Texas, il suo Savoia-Marchetti rimase distrutto in un incendio fortuito, ma grazie all’arrivo del nuovo “Santa Maria” ripartì da New York per far ritorno in Italia con arrivo ad Olbia.

Morì a New York il 3 settembre 1933 a bordo del monoplano Bellanca, battezzato Santa Lucia, mentre cercava di battere il record di lunghezza nel volo, sul tragitto New York-Bagdad.

Furono ospitati del Sindaco Attilio Pecora che offrì una sontuosa colazione alla quale partecipano il Segretario Politico Dott. Di Sergio, il Capitano Landolfi, Gay Volpe e le personalità più spiccate del fascismo agropolese.

Alle 15,30 i valorosi ufficiali, ossequiati dalle autorità locali, ripresero il volo per la Sicilia. Da Palermo S. E. Piccio grato della cordiale accoglienza, inviò al Sindaco il seguente messaggio: « Memore squisita ospitalità offertami Suo gentile paese inviole mio riconoscente pensiero”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 7 luglio è la Giornata Mondiale del Cioccolato: ecco perché si festeggia

Alcuni studi hanno dimostrato che un consumo moderato può favorire la salute cardiovascolare e migliorare l’umore grazie alla serotonina

Angela Bonora

06/07/2025

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home