Curiosità

11 luglio: la festa di San Mauro Martire a Capizzo. Ecco il culto del Santo e le tradizioni nel Cilento

San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizz

Concepita Sica

11/07/2022

Moti del Cilento: 194 anni fa, la distruzione di Bosco

Era il 7 luglio del 1828, quando i gendarmi entrarono nelle case, saccheggiarono Bosco, fucilando i patrioti

Agropoli, 5 luglio del ’94: Don Armando Borrelli multato per il suono delle campane

Il 5 luglio del 1994, Don Armando Borrelli venne multato per il suono delle campane, denuncia partita da una famiglia del napoletano

Land Art: Cilento finalista nella 13esima edizione nella “Gola del Furlo”

La raffigurazione di Raffaella Di Bello, Annamaria Esposito e Federica Gatto farà parte del sentiero naturalistico nella "Gola del Furlo"

Teggiano: 102 anni fa, nasceva Gaetano Macchiaroli intellettuale ed antifascista

Nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli. Intellettuale e antifascista

218 anni fa, nasceva a Capaccio Costabile Carducci. Capeggiò i moti del 1848

Era il 5 luglio di 218 anni fa quando, a Capaccio, nasceva Costabile Carducci, l'uomo capeggiò i moti del 1848

infante

61 anni fa moriva Ernest Miller Hemingway, il suo nome è legato al Cilento

61 anni fa, moriva Ernest Hemingway. Il suo nome è legato indissolubilmente con il Cilento e in particolare con Pollica e Acciaroli

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Oggi la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

02/07/2022

Nasceva oggi Carlo Pavone, lo storico originario di Torchiara. Ecco il suo legame con il Cilento

La famiglia era radicata nel Cilento, uno dei territori maggiormente coinvolti nei conflitti dell'età rivoluzionaria

Nasceva oggi l’atleta Pietro Mennea. Ecco il legame della “Freccia del Sud” con Agropoli

Cittadino onorario di Agropoli, tra gli ideatori dell'Half Marathon Agropoli- Capaccio Paestum

Ad Agropoli Sea Cloud, la leggenda dei mari

Ecco Sea Cloud, uno dei più grandi velieri al mondo. L’avete vista?

Ernesto Rocco

24/06/2022

Nasceva 109 anni fa, Leonia Milito la missionaria di Sapri

Leonia Milito avrebbe compiuto oggi 109 anni. Missionaria di Sapri, a 16 anni aderì all'Azione Cattolica e maturò la sua vocazione nel 1935

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

354 anni fa, nasceva a Napoli, Giambattista Vico. Il filosofo soggiornò per nove anni in Cilento

Giambattista Vico, nasceva a Napoli 354 anni fa, il suo nome è legato al Cilento. Proprio in Cilento, il filosofo, soggiornò per nove anni

24 giugno, San Giovanni Battista il Santo più venerato al mondo. Anche il Cilento in festa

24 giugno, Solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista. Diverse comunità del Cilento festeggiano

Concepita Sica

23/06/2022

Bentornata estate! Oggi il solstizio

Oggi solstizio d'estate. 21 giugno, infatti, il giorno in cui il Sole raggiunge il punto più settrentrionale

138 anni fa, nasceva a Gioi, Armando Salati vice console negli Stati Uniti

Nasceva a Gioi, 138 fa, Armando Salati, vice console italiano negli Stati Uniti d'America

Si è sciolto il sangue di San Vito. Si rinnova il miracolo a Pisciotta!

Si rinnova il miracolo di San Vito a Pisciotta. Il sangue si è sciolto come da tradizione durante la processione.

Nasceva oggi, a Capaccio Paestum, Costabile Carducci. Prese parte ai moti del Cilento nel 1848

Costabile Carducci dimostrò la sua indole di uomo di azione; sempre in prima linea, convinto che non solo con le idee, ma principalmente con l’esempio si poteva accelerare il processo maturativo delle masse.

1 36 37 38 39 40 154

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.