“Di Punto in Mostra”: un ciclo di laboratori creativi per bambini

A Torraca il progetto Moolti. 4 appuntamenti laboratoriali gratuiti tra arte, design ed ecologia. Ecco l'iniziativa

Maria Fraiese

13/03/2023

Zampogne e zampognari tra storia e tradizione cilentana. Ecco le origini e le curiosità

La tradizione delle zampogne e degli zampognari nel Cilento, vediamo insieme le origini che sono molto lontane, tutte le curiosità

Maria Fraiese

17/12/2022

Monteforte Cilento: Pro Loco in campo per valorizzare il territorio

La Pro Loco di Monteforte Cilento scende in campo con nuove iniziative e presenterà il suo programma ai cittadini

Maria Fraiese

19/06/2021

Alla scoperta del dialetto cilentano: ‘U petrusìno

Cosa significa e da dove deriva il termine "petrusìno"?

Maria Fraiese

10/04/2021

Monteforte Cilento: Ritornano le Uova di Pasqua dell’Ail

Nel comune di Monteforte Cilento si potranno acquistare le Uova di Pasqua dell’Ail presso la farmacia “Viscardi”.

Maria Fraiese

14/03/2021

Alla scoperta del dialetto cilentano: ‘Nzallanuto

Origine del termine del dialetto cilentano: 'Nzallanuto

Maria Fraiese

17/02/2021

Banner Infante Eboli

Alla scoperta del dialetto cilentano: ‘a melògna

Alla scoperta del dialetto cilentano: la "melògna".

Maria Fraiese

16/01/2021

Monteforte: presepe annullato. Un contest per rivivere la magia del Regnum Herodis

Ecco l'iniziativa organizzata dall’Associazione Futura

Maria Fraiese

25/12/2020

Alla scoperta del dialetto cilentano: Mesale

Alla scoperta del dialetto cilentano: "mesale" dal latino all'arabo

Maria Fraiese

24/12/2020

Monteforte Cilento: Babbo Natale in arrivo per i più piccoli

Babbo Natale in arrivo nel comune di Monteforte Cilento

Maria Fraiese

19/12/2020

Alla scoperta delle tradizioni cilentane: pastorelle o lucerne?

Alla scoperta delle tradizioni del Cilento: i dolci del Natale

Maria Fraiese

16/12/2020

Alla scoperta del dialetto cilentano: ‘u lippo

Lippo è una parola di uso comune del dialetto cilentano e la sua origine è greca e latina

Maria Fraiese

12/12/2020

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Alla scoperta del dialetto cilentano: ‘a chianca

Alla scoperta dei termini cilentani

Maria Fraiese

02/12/2020

Alla scoperta dei termini dialettali: ‘a putéa

Alla scoperta dei termini cilentani

Maria Fraiese

29/11/2020

Alla scoperta del dialetto cilentano: “vasinicola”

Alla scoperta dei termini cilentani

Maria Fraiese

24/11/2020

1 2

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.