Cilento

Capaccio in festa: 103 anni per nonna Antonietta Sangiovanni

Buon compleanno ad Antonietta Sangiovanni che oggi ha spento 103 candeline. L'elisir di lunga vita? l'affetto dei suoi cari

Redazione Infocilento

19 Dicembre 2022

Antonietta Sangiovanni

Antonia Sangiovanni, detta Antonietta, compie 103 e rientra nei tanti centenari del Cilento. Antonietta è nata il 19 dicembre del 1919 a Capaccio Paestum da mamma Elisabetta e papà Donato, la penultima di nove fratelli e sorelle.

Chi è nonna Antonietta Sangiovanni

Alla giovane età di 19 anni si sposò con Antonio M. con cui formò una numerosa famiglia di sette figli, tre femmine e quattro maschi e trascorse la sua vita nel paese di origine.

Un’ esistenza di tante gioie ma altrettanti dolori, un carattere forte e determinato che ancora oggi la contraddistingue.

All’età di 52 anni perse il marito; nonostante la perdita prematura ai figli non mancò mai l’amore necessario. Mamma Antonietta rappresentò la loro costante sorgente di buone speranze. Lei stessa parlando dei figli è solita utilizzare la massima: “i figlie so’ piezz’ ‘e core”.

La famiglia di Antonietta è aumentata nel corso degli anni con ben 16 nipoti e 10 pronipoti. Nonna Antonia, simbolo di saggezza e motivo di orgoglio, rievoca attraverso vividi ricordi il passato di cui custodisce ogni usanza e racconta delle difficoltà incontrate in tempi difficili, come quello del secondo conflitto mondiale di cui è fonte diretta, durante il quale diede alla luce la sua prima figlia.

Il segreto della longevità

Ogni 19 dicembre Antonietta soffia le candeline circondata dalla sua famiglia: l’affetto e la compagnia dei suoi cari sono stati il segreto della longevità. “Grazie a voi ed altri 100!”, è questa la frase di rito con cui di anno in anno nonna Antonia ringrazia, augurando una buona salute e la fortuna di poter collezionare quanti più momenti la vita vorrà donarci. Ludovica Monzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home