Curiosità

La storica Edicola Votiva del Borgo Antico di Agropoli

La storia dell'edicola votiva sita nel centro storico di Agropoli, di recente sottoposta ad interventi di recupero e restauro

La Goletta Pandora a Palinuro

La Goletta Pandora, set galleggiante di diversi film, arriva a Palinuro. Sarà possibile visitarla fino al 24 ottobre

Nasceva oggi il patriota e presbitero cilentano Antonio Maria De Luca

Nasceva oggi a Celle di Bulgheria, il patriota e presbitero Antonio Maria De Luca. Ecco il suo legame con il Cilento

Tomba del Tuffatore: scoperto il “segreto” del dipinto?

Scoperta la verità sulla Tomba del Tuffatore di Paestum? Ecco cosa sostiene un importante archeologo tedesco

Gennaro Tata, il professore portatore della cultura italiana in Argentina

Gennaro Tata il professore che portò la cultura italiana in Argentina. Ecco la sua vita in breve tra privato e carriera

Moriva oggi Gioacchino Murat, Re di Napoli. Uno strano destino lo legò ad Agropoli, ecco perchè

Moriva oggi Gioacchino Murat Re di Napoli. Era particolarmente legato al Cilento e in particolare uno strano destino lo lega ad Agropoli

infante

La Chiesa celebra San Daniele Fasanella, storico l’incontro con San Francesco ad Agropoli

Oggi la Chiesa celebra la Solennità di San Daniele Fasanella e Martiri. Storico fu anche l'incontro con San Francesco d'Assisi ad Agropoli

Nasceva oggi Carminantonio Lippi, illustre scienziato di Casal Velino

Nasceva oggi Carminantonio Lippi illustre scienziato di Casal Velino. Nel 1810 condusse anche uno studio sull'eruzione del Vesuvio

Moriva oggi Gaetano Macchiaroli, antifascista ed intellettuale di Teggiano

Moriva oggi Gaetano Macchiaroli, antifascista ed intellettuale di Teggiano. Nel orso della sua vita, fu insignito di due onorificenze

Sapri, pescatore si imbatte in uno squalo

Squalo verdesca trovato da un pescatore nelle acque di Sapri. In singolare avvistamento è avvenuto nel pomeriggio

Agropoli ricorda Don Cesare nell’anniversario della scomparsa

Moriva oggi Don Cesare, Agropoli lo ricorda nell'anniversario della scomparsa. Il suo ricordo è vivo ed immutato nel cuore di tanti

Cilento in festa per San Francesco D’Assisi

Cilento in festa per San Francesco D'Assisi, oggi 4 ottobre la Solennità del patrono d'Italia. Chiamato anche poverello d'Assisi

Concepita Sica

04/10/2022

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Perché San Francesco d’Assisi venne in missione ad Agropoli nella settimana di Pasqua del 1222?

800 anni giunse un Santo tra noi... Oggi si festeggia San Francesco d'Assisi: ad Agropoli giunse il 3 aprile 1222

Pagine di Storia… Agropoli, Benedetto Croce e Franco Antonicelli

Il Filosofo Benedetto Croce più volte, direttamente o indirettamente, s'incrocia con la storia di Agropoli grazie a Franco Antonicelli

Usciva oggi nelle sale il film campione d’incassi «Benvenuti al Sud»

Usciva oggi nelle sale cinematografiche il film campione d'incassi Benvenuti al Sud con Alessandro Siani e Claudio Bisio

Il 30 settembre del 1907 nasceva a Bellosguardo Salvatore Valitutti

Salvatore Valitutti, docente e politico, nacque a Bellosguardo. Il suo è sempre stato un forte legame con il Cilento, Diano e Alburni

29 settembre, San Michele Arcangelo: Cilento e Diano in festa

San Michele Arcangelo è venerato nel Cilento e Vallo di Diano, ecco quali sono i centri e il culto delle grotte

Al look maker di Buccino Giovanni Sciarrillo il Leone d’oro per meriti professionali

Da oltre venti anni Giovanni Sciarrillo in arte Al Pacino, cura le chiome di importanti personaggi famosi della TV

1 31 32 33 34 35 154

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.