Cilento

Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie, ecco il programma

La comunità vallese si prepara ai Solenni festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, ricorrenza molto sentita nella cittadina

Antonio Pagano

22 Giugno 2025

La comunità di Vallo della Lucania si prepara ai solenni festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, in programma per il prossimo 2 luglio, ricorrenza che è molto sentita nella cittadina.

Il programma della festa

Domani, lunedì 23 giugno, è previsto l’inizio della solenne novena di preparazione alla festa.

Nel giorno della vigilia 1° luglio è in programma la celebrazione della S. Messa Messa alle ore 9.30, il Santo Rosario alle ore 18.45, e alle ore 19.30 la Solenne Celebrazione Eucaristica con i Primi Vespri, presieduta da Mons. Giuseppe Puppo, Canonico della Patriarcale Basilica di San Pietro in Vaticano, e animata dal Coro Diocesano, diretto dal M. Maurizio Iacovazzo. Mercoledì 2 luglio, giorno della Solennità di Santa Maria delle Grazie, saranno celebrate quattro S.Messe, alle ore 6.30, 8.00, 9,30 e 11.00. Alle ore 19.30, poi, la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, S.E. Mons. Vincenzo Calvosa, e animata dal Coro San Pantaleone diretto dalla M. Santina De Vita.

La giornata del 2 luglio sarà allieta dalla musica della banda “Città di Francavilla Fontana”, già dalle ore 8.00; alle ore 21.00 invece ci sarà il concerto del complesso bandistico in Piazza Vittorio Emanuele. Lo spettacolo pirotecnico è a cura della ditta Pirotecnica Albanese di Vallo della Lucania, e le luminarie della ditta Forte Filippo di Massicelle.

Le parole del parroco

“Carissimi, i solenni festeggiamenti giubilari di quest’Anno Santo 2025 dovranno riaffermare l’identità cristiana del nostro popolo, che da secoli ha trovato una sua efficace manifestazione nella devozione alla Madonna della Grazie e a San Pantaleone. – sottolinea il parroco Don Aniello Adinolfi – A Loro guardiamo con fiducia, come le generazioni passate, che hanno sempre sperimentato la loro protezione e il loro soccorso.

“Mentre ci prepariamo a celebrare la festa liturgica della Madonna delle Grazie, nell’attesa della solenne processione del 27 luglio, nella quale la venerata statua della Vergine, come Madre e Regina, sarà preceduta dalle statue del nostro Patrono e dagli altri Santi, ci guidino le parole di Papa Leone XIV, che il giorno della sua elezione, dalla loggia della Basilica Vaticana, ha detto: “Nostra Madre Maria vuole sempre camminare con noi, stare vicino, aiutarci con la sua intercessione e il suo amore. Allora vorrei pregare insieme a voi. Preghiamo insieme per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo e chiediamo questa grazia speciale a Maria, nostra Madre”, ha aggiunto il parroco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Torna alla home