Attualità

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Maria Emilia Cobucci

16 Maggio 2025

“Il Punto Nascita non si chiude” è stata la frase che, nella serata di ieri, è riecheggiata tra le strade della città di Sapri durante la fiaccolata partita da Largo San Francesco e arrivata dinanzi all’ospedale “Immacolata” di Sapri.

Protesta per il punto nascita

Ed è stato proprio davanti al nosocomio del Golfo di Policastro che il lungo corteo ha deciso di bloccare simbolicamente la strada statale 18 per circa 10 minuti, in segno di protesta, per poi attraversare l’intero perimetro dell’ospedale e infine giungere dinanzi alla statua dell’Immacolata, posta all’ingresso e a protezione della struttura ospedaliera.

Centinaia di persone, fiaccole alla mano, hanno preso parte alla lunga marcia organizzata per difendere il Punto Nascita, ma soprattutto l’ospedale di Sapri, un presidio sanitario di fondamentale importanza e imprescindibile per tutti i cittadini del Golfo di Policastro e del Basso Cilento. Donne, bambini, rappresentanti dei comitati di lotta e delle associazioni, ma anche sindaci, parroci e personale medico e sanitario, tutti uniti per un obiettivo comune: difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito.

Le parole del vescovo

Un momento di protesta, di riflessione, ma anche di preghiera, al quale ha preso parte S.E. Monsignor Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, che con la sua presenza ha voluto far sentire la propria vicinanza all’intero territorio.

“Una fiaccolata silenziosa ma molto loquace”, ha affermato il Vescovo De Luca, “che ha rivolto allo Stato un appello di vicinanza. Nelle aree interne è necessario che non si continui con la desertificazione e l’abbandono dei servizi e delle strutture. Essere qui all’ospedale di Sapri significa rivendicare un servizio fondamentale alla vita e soprattutto alle donne.”

Una serata caratterizzata anche da un momento di profonda gioia, rappresentato dalla nascita di una nuova vita nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale, segno che a Sapri si deve continuare a nascere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Torna alla home