Cilento

San Giovanni a Piro: presentata la XX edizione di “Equinozio d’Autunno”

Al via il 19 luglio la kermesse culturale e canora

Maria Emilia Cobucci

21 Giugno 2025

Sarà la data del 19 Luglio 2025 a dare il via alla XX edizione di “Equinozio d’Autunno“, la kermesse culturale e canora, organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro, diventata punto di riferimento dell’Estate Cilentana e non solo.

Gli ospiti

The original blues Brothers band, La Rappresentante di Lista, i Coma Cose, Tullio De Piscopo Enrico Ruggeri, passando per il Premio Ortega e Giancane live: sono questi gli artisti che a partire dal prossimo luglio e per un intera settimana nel mese di Settembre, calcheranno il palco di “Equinozio d’Aurunno” che ha come filo conduttore “la cura”.

Soddisfazione da parte del sindaco, Ferdinando Palazzo

“Abbiamo voluto creare questo viaggio nella musica al quale lavoriamo da tanto tempo – ha detto il Sindaco del comune di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo – Noi speriamo sempre di dare un’offerta musicale di qualità e di valore, che va al di là delle presenze massicce. Per cui quando ci hanno proposto i Blues Brothers noi abbiamo ritenuto che fossero dei pionieri della musica da inserire assolutamente nel nostro calendario, nella nostra Anteprima di Equinozio, per poi proseguire con un’intera settimana a Settembre con un’offerta culturale e musicale di qualità”.

L’edizione 2025

Una ventesima edizione che avrà come filo conduttore “la cura”. ” Venti anni di festival sono evidentemente il racconto e la testimonianza di una grande cura per un territorio, per le popolazioni che lo abitano e per le popolazioni che lo vengono a visitare per ragioni tutistiche – ha poi affermato il direttore artistico del Festival Don Gianni Citro – Tutto questo è raccontare la cura e l’amore degli amministratori per questo territorio, attraverso delle iniziative d’arte e di cultura. E ogni concerto è un modo per prendersi cura, attraverso manifestazioni di sensibilità, di persone che spesso attraversano anche momenti di sconforto e di solitudine”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Torna alla home