Vele Spiegate Cilento di Legambiente: spiagge paradisiache minacciate da troppa plastica
Ecco il report del progetto
Puliamo il mondo, mille volontari nel Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
L'Ente pronto a scendere in campo per l'iniziativa di Legambiente
La proposta di Legambiente Agropoli: pronti ad adottare Trentova
Segnalati rifiuti e degrado lungo i sentieri
Agropoli: volontari in campo per ripulire i sentieri di Trentova – Tresino
Una giornata all'insegna del trekking e dell'ambiente
Campania: il 57 % delle scuole necessita di interventi di manutenzione urgente
Ecco il rapporto di Legambiente
Spiagge più belle d’Italia: ecco quelle del Cilento
La mappa dei nostri paradisi terrestri
Cilento: Legambiente organizza il primo Laboratorio didattico di Alici salate galleggiante
Turisti, villeggianti , cittadini alla scoperta della lavorazione delle alici direttamente in barca
Roscigno: volontari e immigrati insieme per pulire l’area della cappella della Madonna delle Grazie
L'iniziativa organizzata da Legambiente
Agropoli: volontari in campo per l’iniziativa Ricicla estate 2018
Un'attività di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata
Record di nidificazioni sulle spiagge cilentane, esulta Legambiente
“ Caretta caretta sceglie il Cilento e le località delle Vele di Legambiente premiando quelle località che coniugano con successo la tutela del territorio e della biodiversità alla promozione del turismo ambientale e sostenibile
Roscigno: volontari da tutta Europa per sistemare il “Percorso Sacro”
Iniziativa nell'ambito del Work Camp di Legambiente
Campania, la maladepurazione non risparmia nessuna provincia. Problemi anche in Cilento
Oltre i limiti i valori di inquinanti riscontrati in oltre la metà dei campionamenti
Con Goletta Verde la nuova campagna per contrastare l’inquinamento da plastica
Il “Trash mob” esagerato di Legambiente a Marina di Camerota: in spiaggia arrivano usa e getta giganti
L’emergenza dischetti spiaggiati non si ferma. Blitz di Legambiente a Capaccio-Paestum
Legambiente: “Ecogiustizia subito! Si chiuda al più presto l’indagine in corso e i responsabili siano perseguiti per reato d’inquinamento ambientale”
Un buco nero di cemento e rifiuti colpisce la Campania
Il 14, 6% dei reati ambientali in Italia si registrano della nostra regione
All’Oasi Alento la seconda edizione di FestAmbiente
Ecco il programma
Quattrocento persone impegnate sul territorio
Riciclaestate 2018: la raccolta differenziata ti segue in vacanza
Al via la campagna estiva di informazione, sensibilizzazione e animazione di Legambiente