Attualità

Puliamo il mondo, gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino a difesa dell’ambiente

Ritorna la campagna di volontariato ambientale

Chiara Esposito

26 Ottobre 2018

CASAL VELINO. Mattinata all’insegna dell’ecologia per gli alunni della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino che, muniti di guanti e berretto, hanno aderito anche quest’anno alla campagna “Puliamo il Mondo” di Legambiente ripulendo un tratto di litorale cittadino.

All’iniziativa, promossa dall’Ente Comunale, hanno partecipato le classi III A e III B, i docenti Angiola, Gentile, Gorga e Rodio, l’Assessore alle politiche sociali Katiuscia Abagnale, l’ Assessore al Turismo Angelo Crescenzo e le due giovani volontarie del Servizio Civile Rita Guida Petraglia e Federica Veneri, allietati dalla simpatica compagnia dell’amico Nicola Russi. Gli studenti, dopo aver portato brillantemente a termine il loro compito, lungo la spiaggetta del porto, hanno recuperato le energie perdute con una buona e sana merenda, una di quelle che nella dispensa dei nonni non manca mai: pane e marmellata.

La battaglia di “Puliamo il Mondo” è l’edizione italiana di “Clean Up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo ed è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dal Ministero della Pubblica Istruzione dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con Fiseassoambiente e Anci ( Associazione Comuni Italiani).Ogni anno Legambiente coinvolge scuole e comuni di tutta Italia con lo scopo di lanciare messaggi importanti e smuovere quante più coscienze possibili. I ragazzi, attraverso queste campagne hanno l’opportunità, non solo di socializzare al meglio tra loro e instaurare nuovi rapporti, ma di impegnarsi a pieno in un qualcosa che riguarda noi tutti in prima persona, la tutela dell’ambiente. L’azione di Legambiente mira difatti a comunicare la necessità e la voglia di prendersi cura del proprio territorio, prendendo coscienza del fatto che, oltre a ripulire, bisognerebbe impegnarsi a non sporcare. Tutti dovrebbero impegnarsi a non alimentare qualsiasi forma di inciviltà, ma a denunciare l’illegalità ai danni dell’ambiente e delle persone, affrontando discorsi quali pace, virtù civica e bene comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Torna alla home