Attualità

Puliamo il mondo, gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino a difesa dell’ambiente

Ritorna la campagna di volontariato ambientale

Chiara Esposito

26 Ottobre 2018

CASAL VELINO. Mattinata all’insegna dell’ecologia per gli alunni della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino che, muniti di guanti e berretto, hanno aderito anche quest’anno alla campagna “Puliamo il Mondo” di Legambiente ripulendo un tratto di litorale cittadino.

All’iniziativa, promossa dall’Ente Comunale, hanno partecipato le classi III A e III B, i docenti Angiola, Gentile, Gorga e Rodio, l’Assessore alle politiche sociali Katiuscia Abagnale, l’ Assessore al Turismo Angelo Crescenzo e le due giovani volontarie del Servizio Civile Rita Guida Petraglia e Federica Veneri, allietati dalla simpatica compagnia dell’amico Nicola Russi. Gli studenti, dopo aver portato brillantemente a termine il loro compito, lungo la spiaggetta del porto, hanno recuperato le energie perdute con una buona e sana merenda, una di quelle che nella dispensa dei nonni non manca mai: pane e marmellata.

La battaglia di “Puliamo il Mondo” è l’edizione italiana di “Clean Up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo ed è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dal Ministero della Pubblica Istruzione dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con Fiseassoambiente e Anci ( Associazione Comuni Italiani).Ogni anno Legambiente coinvolge scuole e comuni di tutta Italia con lo scopo di lanciare messaggi importanti e smuovere quante più coscienze possibili. I ragazzi, attraverso queste campagne hanno l’opportunità, non solo di socializzare al meglio tra loro e instaurare nuovi rapporti, ma di impegnarsi a pieno in un qualcosa che riguarda noi tutti in prima persona, la tutela dell’ambiente. L’azione di Legambiente mira difatti a comunicare la necessità e la voglia di prendersi cura del proprio territorio, prendendo coscienza del fatto che, oltre a ripulire, bisognerebbe impegnarsi a non sporcare. Tutti dovrebbero impegnarsi a non alimentare qualsiasi forma di inciviltà, ma a denunciare l’illegalità ai danni dell’ambiente e delle persone, affrontando discorsi quali pace, virtù civica e bene comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home