InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Moriva oggi il Carabiniere agropolese Angelo Perillo, perse la vita sulla motonave da guerra «Noto»
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Libri
Comune del Cilento lancia un progetto per promuovere la lettura
Attualità Cilento
Magliano Vetere
Arriva la Piramide Culturale in un altro Comune del Cilento, ecco dove
Attualità Cilento
Giostrine parco giochi
Cilento: comune punta a fondi Pnrr per parchi giochi e percorsi attrezzati
Attualità Cilento
Polizia Locale Agropoli
Ricorso ad Agropoli, tutto rinviato a giugno. Chieste ulteriori verifiche
Attualità Cilento In Primo Piano
Ospedale di Roccadaspide, Auricchio chiede riapertura di lungodegenza e ortopedia
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cilento

Moriva oggi il Carabiniere agropolese Angelo Perillo, perse la vita sulla motonave da guerra «Noto»

Erano le 14:00 circa del 30 gennaio 1943 quando Perillo perse la vita

Di Luisa Monaco 2 mesi fa
2 min. di lettura
Angelo Perillo Carabiniere
Condividi

Ricorre oggi l’anniversario della morte del Carabiniere Angelo Perillo, nato ad Agropoli il 14 Gennaio del 1924 da Michele ed Amalia Botti e morto in tragiche circostanze il 30 gennaio su una motonave.

Contenuti
Pochi cenni biografici La morte Per il Carabiniere di Agropoli, la croce al merito di Guerra

Pochi cenni biografici

Della sua vita non si hanno molte notizie, ma dagli atti risulta che era imbarcato sulla Motonave “Noto” per una spedizione militare.

Il Porto di Biserta in Tunisia era una delle destinazioni del traffico dei convogli che partivano da Napoli, con piroscafi e motonavi, scortati da navi da guerra per rifornire le truppe italiane dislocate in Africa Orientale.

La morte

Il 30 Gennaio del 1943, alle ore 14:00 circa, la motonave italiana, che trasportava vettovagliamento e munizioni, ormeggiata alla banchina dell’arsenale “Penyville” a Biserta, fu colpita da un aereo inglese; provocò esplosioni, investendo la motonave, distruggendola, definitivamente, alle ore 20:15.

Nell’esplosione morirono cinque marinai; Il Carabiniere Angelo Perillo, non comparve tra i superstiti; non si ebbero sue notizie anche negli anni successivi, inducendo, quindi a credere, che fosse morto la sera dell’esplosione.

Per il Carabiniere di Agropoli, la croce al merito di Guerra

A lui la Croce al merito di Guerra alla memoria, per aver prestato servizio attivo e per aver combattuto per la Patria con onore e impegno.

TAG: Agropoli, carabiniere angelo perillo, Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Domenico Cerruti InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità
Articolo Successivo Sant'Arsenio Anziano trovato privo di sensi insieme alla moglie a Sant’Arsenio. È deceduto al Covid Hospital di Agropoli
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Libri
Attualità

Comune del Cilento lancia un progetto per promuovere la lettura

Luisa Monaco Luisa Monaco 46 minuti fa
Magliano Vetere
Attualità

Arriva la Piramide Culturale in un altro Comune del Cilento, ecco dove

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 1 ora fa
Giostrine parco giochi
Attualità

Cilento: comune punta a fondi Pnrr per parchi giochi e percorsi attrezzati

Roberta Foccillo Roberta Foccillo 2 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla