Santa Lucia, una storica ricorrenza
La festività di Santa Lucia, una ricorrenza storica nel Cilento.
Cilento, l’8 Dicembre: la festa, l’albero, il presepe e gli zampognari
8 dicembre, festa dell'Immacolata. Un giorno importante per il Cilento in vista…
Cilento, aspettando il Natale: “scauratieddi”
Aspettando il Natale InfoCilento vi propone un piatto tipico della tradizione del…
Cilento, la festività di San Nicola
Diverse località del Cilento si preparano a festeggiare San Nicola. Il giorno…
Il “cilentano”, una lingua “viva” da tutelare
Il dialetto del Cilento. Cos'è e perché va tutelato.
Dalla “zuppa” alla “minestra”: sapori d’autunno e menù contadino
Nel nostro viaggio attraverso la gastronomia locale non potevano mancare i legumi…
Cilento, “Come Catarenea, accussì Natalea”
Il proverbio: “Come Catarenea, accussì Natalea”
Era il 23 Novembre 1980…
Era una gelida Domenica d’autunno… era il 23 Novembre 1980...
Cilento: è tiempo re “aulive ammaccate”
Una tradizione locale: quella delle "auleve ammaccate" (olive ammaccate).
Torna la “Sagra del Fagiolo di Controne”
Torna la "Sagra del Fagiolo di Controne", l'evento che da 33 anni…
Il Cilento, terra di Santi: ve li presentiamo dalla “A” alla “Z”
Cilento e Vallo di Diano, terre di Santi: eccoli tutti, dalla "A"…
“Tiesto” e “tiano” e in Cilento si porta il pane a tavola
La tradizione culinaria cilentana ha una grande storia. Non a caso in…
San Martino, il culto e il mondo contadino
L'11 Novembre ricorre la festività di San Martino, riconosciuto come San Martino…
4 novembre: Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate
Il 4 Novembre è il “Giorno dell'Unità nazionale” e la “Giornata delle…
Cilento, la “Commemorazione dei defunti”
Il 2 Novembre è dedicato alla “Commemorazione dei defunti” e segue la…
Cilento d’Autunno, l’incontro di fichi, ulivi e viti: tempo di germogli e passiti
Nella stagione intermedia è tempo di raccolta, è tempo di stime.
Torna l’ora solare
Torna l'ora solare, tra sabato e domenica si spostano le lancette dell'orologio.