Il Grande Torino e la testimonianza di Vincenzo Margiotta

Era il 4 maggio del 1949, quando a Superga, perdevano la vita i giocatori del Grande Torino

12 anni fa, innalzato il pannello che indica il Cilento come “Terra di Maria”

Ricorre, quest'anno, il 12esimo anniversario dell'inaugurazione del pannello a Ponte Barizzo, simbolo del Cilento "Terra di Maria"

Il Castello di Agropoli: i proprietari dal 1662 ad oggi

Ecco tutti i proprietari del Castello Angioino Aragonese di Agropoli dal 1662 ad oggi. Da alcuni anni, è di proprietà interamente comunale

Agropoli Aprile 1924: tre idrovolanti su Agropoli

A bordo il Comandante Generale dell'Aeronautica Picco e il Capo di Stato Maggiore De Pinedo

Agropoli: antica fontana della Marina

Prima del 1939, l'unica fonte di approvvigionamento per il centro di Agropoli, era la sorgente di Via Marina

Gruppo Infante

Accadde oggi…21 aprile 1939, inaugurazione dell’Acquedotto del Calore

Oggi avere l'acqua potabile in casa è la normalità, ma nel 1939 fu un evento storico e sociale per gli agropolesi

Agropoli: storia della tomba lucana di contrada vecchia

Era il 1967, alla contrada vecchia di Agropoli, furono ritrovate una decine tombe

96 anni fa, nasceva a Castellabate Pasquale Piccirillo il “Re delle Rose”

Pasquale Piccirillo, figlio di Alessio impegnato nella gestione delle maestranze di Villa Matarazzo a Castellabate

800 anni fa, il passaggio di San Francesco ad Agropoli. Intervista a Don Carlo Pisani | VIDEO

A 800 anni dal passaggio di San Francesco D'Assisi ad Agropoli, abbiamo intervistato il parroco Don Carlo Pisani

25 marzo, Paestum festeggia la Santissima Annunziata

Paestum in festa per la Santissima Annunziata. Una volta nella città dei templi si svolgeva una rinomata fiera del bestiame

Agropoli e gli sfollati della Seconda Guerra Mondiale

Nel 1942 l'accoglienza agli italiani. Dopo 80 anni la storia si ripete con l'accoglienza ai profughi ucraini

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Agropoli: la storia del Professore Universitario, Michele Scudiero

Nel 1936, oggi, ad Agropoli, nasceva Michele Scudiero, professore ordinario di Diritto Costituzionale e titolare di cattedra all'Università di Napoli

Anche Agropoli ricorda Lucio Dalla a 10 anni dalla morte

Quando Lucio Dalla venne ad Agropoli, oggi 10 anni fa, la sua morte che scosse tuta l'Italia

Foto | Le origini e le tradizioni del Carnevale agropolese

Ecco gli inizi del Carnevale agropolese che affonda le sue radici nel 1952 con la prima edizione del Carnevale e della sfilata

Agropoli, pagine di storia: la colonia Marina “Italo Balbo”

Venne istituita ad Agropoli, nel 1939, la colonia estiva "Italo Balbo", che coincideva con il periodo fascista

1 2 3 4 17

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.