Così è avvenuta la strage di Sassano: depositate le motivazioni della sentenza
Ecco come si è consumata la strage di Sassano. Le motivazioni della sentenza dicono che Gianni Paciello era cosciente ma viaggiava ad una velocità eccessiva.
Agropoli: domani si presentano le bozze dei carri di Carnevale
Appuntamento presso l'aula consiliare del comune di Agropoli alle ore 16.
“Bussento nel degrado: “Vandali e coppiette agiscono indisturbate”
Ancora polemiche per lo stato in cui si trova l'area del Bussento. Abbate (WWF): poteva diventare un'oasi naturale.
Arriva l’inverno, gelate e neve anche a bassa quota
Ondata di freddo in arrivo nel week end, prevista neve anche a bassa quota, gelate e forte vento.
Violano le regole sulla macellazione: due denunce nel Cilento
Controlli in materia di sicurezza alimentare, la guardia di finanza denuncia due soggetti per infrazioni alle leggi sanitarie.
Truffa all’UNISA, indaga la procura
Indagine a trecentosessanta gradi per una presunta truffa presso l'Università degli Studi di Salerno.
Incendio all’alba nel Cilento. A fuoco la casa estiva del sindaco
Un incendio si è sviluppato nelle prime ore della mattina distruggendo completamente la villa estiva del sindaco.
Nuova scossa di terremoto: sisma di magnitudo 2,7 nel Cilento
Scossa di terremoto di magnitudo 2.7 durante la notte in Cilento. Il sisma avvenuto ad una profondità di 287 chilometri.
Rassegna stampa del 15 gennaio
Rassegna stampa del 15 gennaio 2016. Ecco le prime pagine dei quotidiani salernitani oggi in edicola. Clicca in basso per sfogliare Il Mattino, La Città, Le Cronache, Metropolis.
Agropoli: open day al Liceo classico e scientifico
I liceo di Agropoli aprono le loro porte per delle giornate di orientamento dirette agli studenti dell'ultimo anno della scuola media.
In tremila per l’ultimo saluto a Stefania Stellaccio
Una folla commossa ha salutato Stefania Stellaccio, la soldatessa morta dopo una lunga malattia.
“No alla petrolizzazione”: ambientalisti in campo contro le trivelle
Anche nel Vallo di Diano si torna a parlare di trivellazione. La Ola (Organizzazione lucana ambientalista) chiede ai comuni e ai cittadini del comprensorio di unirsi per una mobilitazione pacifica.
Cani antidroga in alcune scuole superiori del Cilento
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania diretti dal Tenente Mennato Malgieri, con i colleghi del Nucleo Cinofili Carabinieri di Sarno e la strettissima collaborazione dei dirigenti […]
Vandali in azione: ecco come hanno ridotto un treno regionale | FOTO
Vandali in azione in Campania. Un treno regionale, pronto a servire l'utenza del territorio, è stato distrutto appena uscito dalle officine di manutenzione.
Capaccio: anche campeggiatori dicono “no” alla centrale
Si allarga il movimento dei contrari alla centrale biomasse. Ora parlano i campeggiatori e i proprietari di villaggi di Capaccio.
Automobilisti coi nervi tesi: uno suona il clacson, l’altro lo insegue con un’ascia
Protesta per una manovra azzardata di un'automobilista e quest'ultimo lo insegue e lo colpisce alla schiena. 22enne finisce in ospedale.
Trova un portafogli con seicento euro e lo restituiscono
Due bei gesti compiuti a Polla: un ragazzo trova e restituisce un portafoglio con seicento euro all'interno, due extracomunitari fanno lo stesso con una borsa rinvenuta in strada.
Nuovo black out in paese e il comune perde i fondi per l’elettrodotto. E’ polemica
Continuano i black out nella frazione Santa Lucia, era già accaduto nei giorni scorsi. Intanto in paese scoppia la polemica per la revoca di un finanziamento regionale per la realizzazione dell'elettrodotto.