Attualità

Completati i lavori per il nuovo plesso scolastico di Magliano Vetere

Domani l'inaugurazione. I lavori sono stati finanziati con un progetto Pon Fers 2007 2013 che ha riguardato anche le scuole di Stio e Monteforte.

Redazione Infocilento

18 Marzo 2016

Domani l’inaugurazione. I lavori sono stati finanziati con un progetto Pon Fers 2007 2013 che ha riguardato anche le scuole di Stio e Monteforte.

Completati i lavori di adeguamento e ristrutturazione del nuovo plesso della scuola Primaria del Comune di Magliano Vetere (sito in C.da Annunziata, frazione Magliano Nuovo) sono stati finanziati con un progetto Pon Fers 2007 2013 Asse II Qualità degli ambienti scolastici Obiettivo C Ambienti per l’apprendimento 2007 2013, che ha riguardato la Scuola di Stio, di Magliano Vetere frazione Magliano Nuovo e la Scuola di Monteforte che rientrano nella sfera di competenza dell’Istituto Comprensivo di Gioi. Il finanziamento è stato richiesto dall’Istituto Comprensivo di Stio, ora accorpato all’Istituto Comprensivo di Gioi, che lo ha gestito tramite il Rup Dirigente Scolastico Prof.essa Rita Maria Grazia De Rosa, coadiuvata dalla vicaria Prof.essa Carmela Rizzo e dal DSGA Biagio Maffia. I progettisti e direttori dei lavori sono stati Arch. Maria Giordano e Ing. Guseppe Santangelo, l’ Impresa Esecutrice Costruzioni Nigro srl.

Il finanziamento è stato possibile grazie ad un Protocollo di Intesa stipulato fra i Comuni di Stio Magliano Vetere e Monteforte in qualità di Enti proprietari degli immobili con il quale hanno data mandato alla Scuola.Istituto Comprensivo (prima Stio poi Gioi) a procedere. Questo protocollo di Intesa risale al 2009 quando è partito il tutto. I lavori sono iniziati a giugno 2015 e si sono conclusi a dicembre 2015. Completamente ultimati amministrativamente a febbraio 2016.

Domani (19 marzo) alle ore 20 il taglio del nastro con il sindaco Carmine D’Alessandro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home