Vallo di Diano

Il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, incontra il Ministro Sangiuliano

Nei giorni scorsi il sindaco di Montesano sulla Marcellana ha avuto un incontro a Roma con il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano, presso il suo ufficio nel suggestivo Palazzo del Collegio Romano

Grande successo per il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni all’UNESCO di Parigi

Grande successo ha riscosso l’approccio olistico del piano di “Gestione integrata” presentato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni oggi 2 febbraio 2024 all’UNESCO di Parigi.

Dalla Comunità Montana Vallo di Diano attrezzature informatiche all’avanguardia ai Comuni delle aree interne

La Comunità Montana Vallo di Diano, Capofila della Strategia Nazionale Aree Interne, ha concluso le attività relative al Progetto VDD 1.2 Servizi Digitali- Parte II- Hardware e Software per il miglioramento dell’inclusione digitale e partecipazione in rete

Cilento: maxi sequestro delle Fiamme Gialle di prodotti di Carnevale non sicuri

In vista dell’imminente ricorrenza del “Carnevale”, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha intensificato i controlli a tutela del settore dei beni e dei servizi, con lo scopo di contrastare il commercio di articoli non sicuri e potenzialmente pericolosi

Problemi nelle lavorazioni al ponte Ficarola nel Tanagro: protratta di un mese la chiusura

E’ stata prorogata l’ordinanza con la quale l’Anas ha disposto la chiusura della SS19 ter “Dorsale Aulettese”

Il Comune di Polla vuole acquistare l’ex sito Ergon per trasformarlo in un Centro Polifunzionale

Il Comune di Polla ha l'intenzione di acquistare l'ex sito della Ergon, situato nell'area industriale e di proprietà del Consorzio Centro Sportivo Meridionale - Bacino SA3.

Ad image

Rete idrica di Auletta, il sindaco Pessolano: “Grazie alla Consac stiamo risolvendo problemi legati a una rete obsoleta”

Ecco le parole del sindaco Pietro Pessolano per quanto riguarda la rete idrica obsoleto

Una serra domotica a Padula e culture biologiche in Certosa grazie agli studenti dell’Ipsasr di Sala Consilina e ShopNow

Un progetto ideato da ShopNow e Monaci Digitali, due realtà locali attente alle tematiche ambientali e al territorio del Vallo di Diano

Fondi Pnrr per l’ammodernamento degli impianti irrigui del Vallo di Diano

Gli interventi rientrano in una strategia progettuale finalizzata a fronteggiare tanto gli eventi alluvionali quanto la siccità

Ladri in azione ad Auletta: scoperti dal proprietario di casa lo minacciano con un cacciavite

I ladri si sono dati alla fuga con un bottino modesto. Anche il sindaco e alcuni cittadini sulle loro tracce

Vallo di Diano: antenne 5G, l’associazione “Schierarsi” propone un regolamento unico

L'associazione schierarsi propone un regolamento unico per il vallo di diano con una lettera indirizzata al sindaco di sala consilina

San Rufo, dal Comune un encomio per l’agente di Polizia Municipale Eliseo Innamorato

L’agente di Polizia Municipale, Eliseo Innamorato, ha ricevuto un encomio da parte del sindaco di San Rufo, Michele Marmo e dal Comandante della Polizia Municipale, Antonio Manzione,

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Polla, verso l’archivio di comunità: venerdì 02 febbraio sarà presentato il progetto

Il progetto riguarda principalmente la costruzione e realizzazione di un archivio della memoria collettiva della comunità locale pollese

Sant’Arsenio, allarme furti: il vice sindaco Andrea Vricella “Uniamo le forze e cerchiamo soluzioni”

Andrea Vricella, vice sindaco di Sant’Arsenio, dopo gli ennesimi furti messi in atto dichiara“Uniamo le forze e cerchiamo soluzioni”

La storica sequoia di Auletta tra i Patriarchi Verdi della Regione Campania

Il commento dell'Ente: «Questo tipo di albero rappresenta una rarità, è quindi giusto tutelarlo e proteggerlo»

Vicenda Biometano di Auletta: l’amministrazione ritira la delibera di giugno

«La revoca della delibera di giugno è un atto dovuto in seguito all'ultimo consiglio comunale, durante il quale tutto il consiglio ha votato all'unanimità per revocare»

Cumuli di rifiuti in località “San Michele” a Sassano. Le Guardie Agroforestali inviano segnalazione alla Procura

«I rifiuti non danneggiano solo l'ambiente ma sono un pericolo per la salute dei cittadini»

Nuova rete fognaria a Sanza: posata la prima pietra: «Una grande opera»

«Sanza è la scommessa della Regione Campania; un modello assoluto che proponiamo come esempio virtuoso»

1 90 91 92 93 94 581

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.