Cronaca

Atena Lucana, tre amici persero la vita alla vigilia di Natale nel 2016: condannato un camionista

Fu una vigilia di Natale tragica quella vissuta ad Atena Lucana nel 2016. Sulla 598 “Fondo Valle D’Agri” il 23 dicembre di 8 anni fa persero la vita tre amici di Atena Lucana dopo lo scontro dell’auto su cui viaggiavano una “Renault” contro un camion, condannato camionista

Federica Pistone

22 Giugno 2024

Fu una vigilia di Natale tragica quella vissuta ad Atena Lucana nel 2016. Sulla 598 “Fondo Valle D’Agri” il 23 dicembre di 8 anni fa persero la vita tre amici di Atena Lucana dopo lo scontro dell’auto su cui viaggiavano una “Renault” contro un camion. Le tre vittime del terribile impatto furono Tonino Petrone e Tonino Schettino, entrambi di 46 anni, insieme al 62enne Serafino Cicchetti.

Lo schianto violentissimo ridusse l’autovettura, in un ammasso di lamiere contorte, che non lasciarono scampo alle tre persone all’interno. L’autoarticolato con l’autista che all’epoca dei fatti aveva 44 anni, usci fuori strada. L’uomo rimase ferito. Tremendo lo scenario che si presentò ai soccorritori, ai quali spettò il difficile compito di constatare il decesso dei tre amici. Sul posto oltre ai sanitari del 118 intervennero i carabinieri della Compagnia di Sala Consilina guidati all’epoca dal Tenente Davide Acquaviva ed i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sala Consilina, guidati dal caposquadra Eugenio Siena, impegnati nel triste compito di recuperare le salme dalle lamiere accartocciate.

Un particolare che rese la vicenda ancora più triste fu che i tre amici di Atena Lucana, erano diretti a Brienza, per la veglia funebre di un camionista sposato ad Atena Lucana e morto a Ravenna a causa delle esalazioni di una cisterna. Il conducente del mezzo pesante, di Gaeta è stato condannato omicidio stradale a due anni di reclusione con pena sospesa. Il giudice del Tribunale di Lagonegro ha attribuito la responsabilità all’autista del camion, pur riconoscendo le attuanti generiche e quelle specifiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home