Attualità

Pertosa: torna la “Festa dei popoli” tra musica e solidarietà. Presenti i vescovi salernitani

“Ricercatori di Pace". È lo slogan che annuncia il ritorno del festival interculturale dei popoli di varie etnie provenienti da tutto il mondo denominato “Festa dei Popoli” in programma domenica 7 luglio 2024, a partire dalle ore 17 a Pertosa

Comunicato Stampa

21 Giugno 2024

Ricercatori di Pace”. È lo slogan che annuncia il ritorno del festival interculturale dei popoli di varie etnie provenienti da tutto il mondo denominato “Festa dei Popoli” in programma domenica 7 luglio 2024, a partire dalle ore 17, in piazza De Marco a Pertosa, nell’accogliente borgo del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Una festa che omaggia la contaminazione tra le culture all’insegna della solidarietà, dell’integrazione e dell’amicizia tra i popoli appartenenti alle varie etnie, oltre alla partecipazione degli ospiti strutture di accoglienza dei centri Cas famiglie-minori gestite dalla cooperativa “Al Tuo Fianco” della Diocesi di Teggiano-Policastro e presenti e in tutto il territorio salernitano.

Un momento di gioia e condivisione

Popoli che domenica 7 luglio, alla presenza del Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, Mons. Antonio De Luca, del responsabile e coordinatore della Caritas diocesana, don Martino De Pasquale, dei vescovi salernitani e dei rappresentanti delle Istituzioni, condivideranno con il pubblico, la loro musica popolare, i balli, le usanze, le antiche tradizioni artigianali e la gastronomia dei vari paesi di provenienza, tra cui Africa, Romania, Polonia, Ucraina, America Latina, ecc.

L’evento

L’evento culturale, che riprende con tante novità dopo lo stop causato dalla pandemia, è organizzato dalla Diocesi di Teggiano-Policastro con la Caritas diocesana di Teggiano Policastro e gli uffici Migrantes delle Diocesi Teggiano-Policastro e Salerno-Campagna-Acerno , in collaborazione con il Comune di Pertosa e la Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Pertosa e gode dei patrocini delle associazioni Fondazione Mida, Associazione Romania-Italia Amici Sud Italia, Associazione Latinoamericana in Italia, Associazione La Ferrovia, Solidalis, Associazione Stilla, Associazione peruviana Raices de mi Tierra e Mary Musica per Eventi-la cantante luminosa.

Il commento

“È la festa della gioia- racconta Don Martino De Pasquale, direttore Caritas Diocesi Teggiano-Policastro. –Uno scambio interculturale che riprende dopo il fermo causato dal periodo della pandemia da covid-19 e ritorna a Pertosa con tante novità, facendoci ritrovare di nuovo insieme, uniti per festeggiare l’inclusione e la fratellanza tra i popoli. Una festa– chiosa don Martino- che ci fa riscoprire le culture dei popoli stranieri che vivono nei nostri territori, le loro usanze, le tradizioni e la gastronomia dei vari Paesi del mondo”.

Festa dei Popoli che vedrà Pertosa trasformarsi in un borgo con centinaia di colori dei costumi, della musica e dei sapori delle tradizioni delle varie culture delle diverse comunità etniche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home