Alburni

Addio 2021: ripercorriamo i principali avvenimenti dell’anno (Seconda parte)

Riassunto dei principali fatti di cronaca avvenuti nell'anno 2021 da Maggio ad Agosto

Redazione Infocilento

31 Dicembre 2021

Bandiere-Blu

Continua il viaggio nei fatti e negli accadimenti del 2021 che volge ormai al termine. Riprendiamo dal secondo quadrimestre dell’anno.

InfoCilento - Canale 79

MAGGIO

Maggio è il mese delle Bandiere Blu e come sempre il Cilento ottiene risultati record. La costa tra Capaccio Paestum e Sapri perde Ispani ma conquista un nuovo vessillo con Camerota.

La notizia per la quale questo mese verrà ricordato, riguarda la morte di una bimba di nazionalità tedesca, 5 anni, deceduta dopo essere caduta da un sentiero alle spalle del porto di Palinuro. Le indagini sono ancora in corso (clicca qui).

Ancora una croce sull’asfalto a Capaccio Paestum, a Rettifilo, dove in un incidente stradale muore il 43enne Valerio Punzi.

GIUGNO

Dopo le Bandiere Blu di Maggio la costa del Cilento ottiene anche le 5 Vele Legambiente.

Diversi casi di cronaca caratterizzeranno questo mese: Lustra un 50enne viene trovato morto nella sua abitazione (leggi qui).

ad Agropoli per un malore improvviso muore un vigilantes che si trovava in auto, a Serramezzana morto un 46enne finito con l’auto in un dirupo. a Paestum, invece, è un 60enne che si trovava in treno a perdere la vita.

C’è chi collega tutte queste morti improvvise al vaccino, ipotesi prontamente smentita.

LUGLIO

La scia di morti proseguirà anche a Luglio. A Capaccio, durante un matrimonio, perde la vita un 22enne avellinese.

Con l’inizio della stagione estiva prima tragedia in mare. Un 45enne di Cicerale muore in seguito ad un improvviso malore che ha accusato in spiaggia.

Il 14 luglio la comunità di Agropoli è in apprensione per la scomparsa di una 14enne. Verrà ritrovata dopo diverse ore a Napoli.

La comunità di Sapri in lutto per la morte di Emanuele Melillo. E’ il 22 luglio: il 33enne, figlio di un cittadino saprese, muore in un incidente mentre guida un pullman (leggi qui).

AGOSTO

Frode transnazionale: sequestri per 1,2 milioni a imprenditore di Vatolla. La notizia fa scalpore. Scoperte irregolarità in materia di Iva. I soggetti coinvolti emettevano le fatture senza mai versare neanche un centesimo di IVA.

Ancora una vittima in mare, si tratta di un 39enne, morto in mare a Mezzatorre di San Mauro Cilento alla vigilia di Ferragosto.

A Capaccio Paestum, invece, il corpo di un uomo viene ritrovato privo di vita in un torrente. Si tratta di un 82enne, imprenditore del posto.

A pochi giorni dal Ferragosto un’altra tragedia si consuma a Giungatelle dove un 70enne precipiterà in un tombino e perde la vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Incidente a Pontecagnano: automobile si ribalta, 35enne estratto dalle lamiere e trasportato in ospedale

Grave incidente stradale a Pontecagnano. Un'auto si è ribaltata in via Mare Mediterraneo: il conducente, un uomo di 35 anni, è stato soccorso e ricoverato

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Intossicazione alimentare ad Oliveto Citra: cinque persone ricoverate

I pazienti hanno manifestato sintomi evidenti e acuti: vomito, febbre alta e forti dolori addominali

Luisa Monaco

02/09/2025

Dramma a Pontecagnano: agente di Polizia Locale trovato privo di vita in casa. Il sindaco: “Una perdita immensa”

L'uomo si sarebbe tolto la vita utilizzando la pistola d’ordinanza. I sanitari del VOPI, intervenuti con l’automedica, hanno tentato invano di rianimarlo

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

Torna alla home