Coronavirus

De Luca: ai vaccinati una tessera per accedere nei luoghi pubblici

L'annuncio nella diretta del venerdì

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2021

“A ogni cittadino che farà la vaccinazione abbiamo deciso di dare una tessera di avvenuta vaccinazione. Sul retro c’è un chip, possono esibirla per andare al cinema, al ristorante per una condizione di maggiore sicurezza, avendo la certificazione che sono stati vaccinati con la prima e la seconda iniezione.” Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

Una volta che la campagna vaccinale entrerà nel vivo potrebbe essere obbligatorio esibire la card per poter accedere a cinema, ristoranti, pizzerie ed ogni altra attività ricreativa e di svago.

“Abbiamo cominciato questa campagna di vaccinazione il 31 dicembre. Il 27 è stata una giornata dimostrativa per dare fiducia ai cittadini e compiere gesti dimostrativi. Oggi siamo per percentuale di utilizzo al 69,9%, insieme alla Toscana, prima regione d’Italia. Stiamo facendo un miracolo avendo dipendenti in meno rispetto alle altre regioni. Ringraziamo di cuore il nostro personale sanitario e amministrativo.”, ha proseguito De Luca.

Poi passa a rendicontare il numero di dosi da somministrare: “Dobbiamo fare 4milioni e 200mila vaccini per avere un risultato apprezzabile. Siccome con i vaccini attuali dobbiamo fare il richiamo, dobbiamo fare 8milioni e 400mila vaccini. Uno sforzo gigantesco che richiederà una capacità di organizzazione assoluta, nessuna distrazione. Se facciamo 20.000 vaccini al giorno, arriviamo a 600.000 vaccini al mese. Se tutto va alla perfezione arriviamo a novembre per completare la campagna. Dovremmo fare uno sforzo drammatico.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

Terzo mandato, ieri la riunione di maggioranza: «Andiamo avanti, vinceremo al 99%»

La maggioranza compatta sostiene il presidente Vincenzo De Luca nella partita per il terzo mandato. Fiducia nella Corte Costituzionale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Allerta Meteo per venti forti e mare agitato

L'allerta vento entra in vigore alle 23.59 di oggi

Operazione e-Fishing: sequestrate 1,1 tonnellate di prodotti ittico, controlli anche delle capitanerie di Agropoli e Palinuro

Una attività che rappresenta un'ulteriore risposta alla commercializzazione abusiva di prodotti ittici

Lotta alla brucellosi bufalina, Copagri Campania: “Piena fiducia nell’operato della Regione Campania”

Copagri Campania interviene dopo degli ultimi eventi verificatisi in Campania nello scorso weekend

Maltempo: ecco i paesi dove saranno chiuse le scuole

Maltempo e disagi, scuole chiuse in diverse località

Venti forti e nevicate: prorogata l’allerta meteo in Campania

Prorogata per altre 24 ore l’allerta meteo. Ecco le previsioni

Campania e Basilicata, il bilancio della Polstrada: 93mila controlli, oltre 67mila infrazioni

Duemila persone sanzionate per eccesso di velocità, oltre 200 persone positive ad alcol o droga

Terzo mandato, De Luca contro il governo: «Vado avanti, Meloni ha paura di me»

«La mia posizione non cambierà. Utilizzeremo i mesi che abbiamo davanti per una grande esperienza democratica»

Ernesto Rocco

10/01/2025

Torna alla home